E' l’Associazione Vela Latina Trapani l’ospite d’onore della 26^ Regata della Vela Latina che si apre giovedì a Stintino (SS), a cura di Associazione Vela Latina Tradizionale (AVeLa) e ASD Yacht Club Sassari. Finalmente la Sicilia rompe gli indugi inviando una propria rappresentativa, a bordo della lancia “Orsola”, al Trofeo Presidente della Repubblica, per concorrere accanto alle imbarcazioni tradizionali rappresentanti altri 16 porti del Mediterraneo.
La manifestazione è dedicata quest’anno a due armatori scomparsi di recente: Rodolfo Pinnaparpaglia e Giovanni Ajmone-Cat che, con la loro presenza assidua ed il loro sostegno negli anni passati contribuirono a fare della Regata una grande classica.
Per quello che di recente il Corriere della Sera ha inserito nella "top ten" dei dieci eventi nautici da non perdere, sono attese a Stintino dal 28 al 31 di agosto circa cinquanta vele latine per una rimpatriata ed una festa del mare e delle sue tradizioni. Nei giorni 29 e 30 Martilla Ultragas difenderà per i colori della marineria di Carloforte il Trofeo Challenge Presidente della Repubblica conquistato durante la passata edizione: le due regate saranno valide come altrettante tappe del Circuito Mediterraneo Vela Latina, la rassegna internazionale che quest’anno ha gia toccato i porti di Lerici e Saint-Tropez.
Per quattro giorni grande animazione nel borgo di Stintino con la Banchina dei Velieri, il Villaggio Hospitality, la sfilata notturna delle vele latine e la concomitante rassegna Sardegna in Banchina.
La segreteria è aperta presso la banchina dei Velieri a partire dal 27/08
Le regate si svolgono sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, grazie all’inserimento nel calendario UNIVET-Unione Italiana Vela Tradizionale.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”