E' l’Associazione Vela Latina Trapani l’ospite d’onore della 26^ Regata della Vela Latina che si apre giovedì a Stintino (SS), a cura di Associazione Vela Latina Tradizionale (AVeLa) e ASD Yacht Club Sassari. Finalmente la Sicilia rompe gli indugi inviando una propria rappresentativa, a bordo della lancia “Orsola”, al Trofeo Presidente della Repubblica, per concorrere accanto alle imbarcazioni tradizionali rappresentanti altri 16 porti del Mediterraneo.
La manifestazione è dedicata quest’anno a due armatori scomparsi di recente: Rodolfo Pinnaparpaglia e Giovanni Ajmone-Cat che, con la loro presenza assidua ed il loro sostegno negli anni passati contribuirono a fare della Regata una grande classica.
Per quello che di recente il Corriere della Sera ha inserito nella "top ten" dei dieci eventi nautici da non perdere, sono attese a Stintino dal 28 al 31 di agosto circa cinquanta vele latine per una rimpatriata ed una festa del mare e delle sue tradizioni. Nei giorni 29 e 30 Martilla Ultragas difenderà per i colori della marineria di Carloforte il Trofeo Challenge Presidente della Repubblica conquistato durante la passata edizione: le due regate saranno valide come altrettante tappe del Circuito Mediterraneo Vela Latina, la rassegna internazionale che quest’anno ha gia toccato i porti di Lerici e Saint-Tropez.
Per quattro giorni grande animazione nel borgo di Stintino con la Banchina dei Velieri, il Villaggio Hospitality, la sfilata notturna delle vele latine e la concomitante rassegna Sardegna in Banchina.
La segreteria è aperta presso la banchina dei Velieri a partire dal 27/08
Le regate si svolgono sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, grazie all’inserimento nel calendario UNIVET-Unione Italiana Vela Tradizionale.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management