Il fuoriclasse brasiliano Robert Scheidt, con il prodiere Bruno Prada, ha dominato anche la seconda giornata di regate di qualificazione alla Finale della Star Sailors League, facendo il vuoto dietro di sé.
Un primo e due secondi posti totalizzati nelle tre regate odierne nelle calde acque di Nassau con un Aliseo tra gli 8 e i 13 nodi parlano da soli. Dietro a Scheidt-Prada scorrono ben 14 punti prima di trovare il secondo equipaggio di questa flotta di campioni, gli azzurri Negri-Lambertenghi, ottimi secondi nella prova di avvio della giornata. Un sesto e un tredicesimo, scartato in quanto peggior risultato, sono gli altri parziali dell'equipaggio italiano, tallonato a un punto dal timoniere americano Mark Mendelblatt.
Oggi in evidenza anche il francese Xavier Rohart, uno dei fondatori del movimento della SSL, autore di una vittoria parziale che lo ha fatto risalire fino al 5° posto. Il particolare regolamento di questa manifestazione, tuttavia, prevede che la classifica al termine delle nove prove di qualificazione, che terminano venerdì sera, serva solo per definire i 10 migliori che passeranno alle fasi finali, in programma sabato 7 dicembre.
Il fuoriclasse Scheidt è matematicamente dentro, e non è il solo, pertanto nella giornata di domani allenteranno un po' la pressione in vista del grande giorno, il sabato, che prevede regate secche a eliminazione.
Dopo due eliminazione consecutive di tre equipaggi ciascuna, gli ultimi quattro rimasti si giocheranno tutto nella finalissima: "the winner take it all".
Scorrendo l'attuale classifica si può valutare che i primi cinque non dovrebbero avere alcun problema a passare il turno, mentre altri dovranno combattere duramente per rientrare nei dieci.
Nonostante un ottimo 4° parziale nella prima regata odierna, sarà purtroppo fuori dai giochi finali Paul Cayard, il quale non regatava su una Star (classe che lo ha visto campione mondiale nel '88 e portacolori degli USA alle Olimpiadi di Atene dove chiuse al 5° posto) ormai da quattro anni e sta logicamente faticando a ritrovare quegli automatismi e quelle regolazioni di fino alla barca che fanno la differenza in una flotta di campioni al top della Ranking List.
Anche venerdì il segnale preparatorio per la partenza verrà dato alle 11, le ore 17 in Italia, mentre sarà sempre possibile seguire le regate online grazie alla tecnologia Virtual Eye e al commento di Digby Fox al link: http://live.starsailors.com/
Star Sailors League Finals – Classifica generale provvisoria dopo 7 prove e 1 scarto
1.Scheidt Robert (BRA) / Prada Bruno (BRA)– 2,(4),1,3,1,2,2 – 11
2. Negri Diego (ITA) / Lambertenghi Sergio (ITA) – 1,1,6,9,2,(13),6 – 25
3. Mendelblatt Mark (USA) / Fatih Brian (USA) – 6,2,3,5,3,7,(9) – 26
4. Melleby Eivind (NOR) /Strube Mark (USA) – 3,8,10,4,(14),3,4 – 32
5. Rohart Xavier (FRA) / Ponsot Pierre-Alexis (FRA) – 7,6,5,10,6,1,(11) – 35
..........
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"