Il fuoriclasse brasiliano Robert Scheidt, con il prodiere Bruno Prada, ha dominato anche la seconda giornata di regate di qualificazione alla Finale della Star Sailors League, facendo il vuoto dietro di sé.
Un primo e due secondi posti totalizzati nelle tre regate odierne nelle calde acque di Nassau con un Aliseo tra gli 8 e i 13 nodi parlano da soli. Dietro a Scheidt-Prada scorrono ben 14 punti prima di trovare il secondo equipaggio di questa flotta di campioni, gli azzurri Negri-Lambertenghi, ottimi secondi nella prova di avvio della giornata. Un sesto e un tredicesimo, scartato in quanto peggior risultato, sono gli altri parziali dell'equipaggio italiano, tallonato a un punto dal timoniere americano Mark Mendelblatt.
Oggi in evidenza anche il francese Xavier Rohart, uno dei fondatori del movimento della SSL, autore di una vittoria parziale che lo ha fatto risalire fino al 5° posto. Il particolare regolamento di questa manifestazione, tuttavia, prevede che la classifica al termine delle nove prove di qualificazione, che terminano venerdì sera, serva solo per definire i 10 migliori che passeranno alle fasi finali, in programma sabato 7 dicembre.
Il fuoriclasse Scheidt è matematicamente dentro, e non è il solo, pertanto nella giornata di domani allenteranno un po' la pressione in vista del grande giorno, il sabato, che prevede regate secche a eliminazione.
Dopo due eliminazione consecutive di tre equipaggi ciascuna, gli ultimi quattro rimasti si giocheranno tutto nella finalissima: "the winner take it all".
Scorrendo l'attuale classifica si può valutare che i primi cinque non dovrebbero avere alcun problema a passare il turno, mentre altri dovranno combattere duramente per rientrare nei dieci.
Nonostante un ottimo 4° parziale nella prima regata odierna, sarà purtroppo fuori dai giochi finali Paul Cayard, il quale non regatava su una Star (classe che lo ha visto campione mondiale nel '88 e portacolori degli USA alle Olimpiadi di Atene dove chiuse al 5° posto) ormai da quattro anni e sta logicamente faticando a ritrovare quegli automatismi e quelle regolazioni di fino alla barca che fanno la differenza in una flotta di campioni al top della Ranking List.
Anche venerdì il segnale preparatorio per la partenza verrà dato alle 11, le ore 17 in Italia, mentre sarà sempre possibile seguire le regate online grazie alla tecnologia Virtual Eye e al commento di Digby Fox al link: http://live.starsailors.com/
Star Sailors League Finals – Classifica generale provvisoria dopo 7 prove e 1 scarto
1.Scheidt Robert (BRA) / Prada Bruno (BRA)– 2,(4),1,3,1,2,2 – 11
2. Negri Diego (ITA) / Lambertenghi Sergio (ITA) – 1,1,6,9,2,(13),6 – 25
3. Mendelblatt Mark (USA) / Fatih Brian (USA) – 6,2,3,5,3,7,(9) – 26
4. Melleby Eivind (NOR) /Strube Mark (USA) – 3,8,10,4,(14),3,4 – 32
5. Rohart Xavier (FRA) / Ponsot Pierre-Alexis (FRA) – 7,6,5,10,6,1,(11) – 35
..........
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...