sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

STAR

Star Sailors League Finals: Mendelblatt in testa

star sailors league finals mendelblatt in testa
redazione

Un’altra grande giornata di vela è andata in scena alle Bahamas per le Star Sailors League Finals 2014: protagonisti assoluti ancora gli americani Mendelblatt/Fatih, che rubano la leadership a Scheidt/Prada a due terzi delle fasi di qualificazione. Altre tre prove caratterizzate da un bel vento e da una competizione sempre più accesa fra i 20 fortissimi equipaggi invitati a questo evento di alto livello. Il sempre più numeroso pubblico che ha assistito allo show in diretta Live dalla pagina live.starsailors.com, ha potuto intrattenersi con uno spettacolo raro: battaglie ravvicinate, manovre ed errori ad altissima tensione, risultati imprevedibili, tutto con immagini Live dal mare in HD e il supporto della grafica 3D del Virtual Eye. Ciliegina sulla torta l’arrivo in studio del grande patrono dell’evento, l’americano Dennis Conner, 4 volte vincitore dell’America’s Cup e campione mondiale anche in classe Star. La gara 4, con 15-20 nodi di vento, è stata dominata da Mendelblatt sin dall’inizio, forte di una partenza e di una velocità che si sono rivelati presto la sua arma segreta nell’inizio di questa serie. Un errore di Scheidt nella prima boa al vento ha permesso agli americani di doversi difendere solo dall’equipaggio tedesco di Polgar e di mettere le mani sulla prima posizione in classifica nella fasi di qualificazione. La seconda prova della seconda giornata ha visto Negri, unico skipper italiano in gara e leader della SSL Ranking, lottare sin dall’inizio in testa alla flotta, in particolare con Rohart, che ha chiuso secondo dietro ancora a Mendelblatt e al croato Gaspic, un newcomer molto promettente in arrivo dalla classe Finn. Alla fine l’italiano chiude al quinto posto per la terza volta nella serie. Nella sesta prova, il vento è salito d’intensità e ha rimescolato le carte: un Loof in difficoltà in partenza è riuscito a risalire fino al quinto posto già nel secondo leg, mentre Torben Grael, partito bene, si accontenta di un nono posto, che è comunque il secondo miglior risultato delle prime due giornate in mezzo a questa agguerrita flotta. Sorpendono alla fine Polgar, vincitore meritato, Mendelblatt ancora secondo e Zarif terzo che, come ieri, dà il meglio di sé nell’ultima prova della giornata. Alla fine dal day 2, la classifica provvisoria vede l’affermazione di Mendelblatt/Fatih su tutta la flotta, staccato di ben 10 punti da Scheidt/Prada e di 13 da Polgar/Koy. Domani sera, escluso il vincitore, avranno accesso alle fasi finali dell’evento gli equipaggi classificati dal secondo all’undicesimo posto. Dietro a questa barriera, con ancora fino a tre gare da disputarsi nelle eliminazioni, ben 6 team sono racchiusi in meno di dieci punti. Anche venerdì, il terzo giorno di regata con inizio sempre alle 17 ora italiana, la battaglia si consumerà fino all’ultima prova.

 

Classifica dopo 6 prove con 1 scarto. 
1. Mendelblatt/Fatih (USA) - (1+[10]+3+1+1+2) 
2. Scheidt/Prada (BRA) - 18 pp ([7]+1+2+7+4+4) 
3. Polgar/Koy (GER) - 21 pp ([9]+3+6+2+13+1) 
4. Loof/Ekstrom (SWE) - 22 pp (4+[12]+4+3+6+5) 
5. Rohart/Ponsot (FRA) - 29 pp (6+2+[13]+9+2+10) 
6. Negri/Lambertenghi (ITA) - 29 pp (5+5+[10]+6+5+8) 
7. Kusznierewicz/Zycki (POL) - 36 pp (10+8+[12]+4+7+7) 
8. Zarif/Boening (BRA) - 37 pp (15+7+1+[17]+11+3) 
9. Scott/Milne (ENG) - 39 pp ([13]+4+5+11+8+11) 
10. Gaspic/Sitic (CRO) - 46 pp ([14]+14+7+10+3+12) 


05/12/2014 15:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci