sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

STAR

Star Sailors League Finals: Mendelblatt in testa

star sailors league finals mendelblatt in testa
redazione

Un’altra grande giornata di vela è andata in scena alle Bahamas per le Star Sailors League Finals 2014: protagonisti assoluti ancora gli americani Mendelblatt/Fatih, che rubano la leadership a Scheidt/Prada a due terzi delle fasi di qualificazione. Altre tre prove caratterizzate da un bel vento e da una competizione sempre più accesa fra i 20 fortissimi equipaggi invitati a questo evento di alto livello. Il sempre più numeroso pubblico che ha assistito allo show in diretta Live dalla pagina live.starsailors.com, ha potuto intrattenersi con uno spettacolo raro: battaglie ravvicinate, manovre ed errori ad altissima tensione, risultati imprevedibili, tutto con immagini Live dal mare in HD e il supporto della grafica 3D del Virtual Eye. Ciliegina sulla torta l’arrivo in studio del grande patrono dell’evento, l’americano Dennis Conner, 4 volte vincitore dell’America’s Cup e campione mondiale anche in classe Star. La gara 4, con 15-20 nodi di vento, è stata dominata da Mendelblatt sin dall’inizio, forte di una partenza e di una velocità che si sono rivelati presto la sua arma segreta nell’inizio di questa serie. Un errore di Scheidt nella prima boa al vento ha permesso agli americani di doversi difendere solo dall’equipaggio tedesco di Polgar e di mettere le mani sulla prima posizione in classifica nella fasi di qualificazione. La seconda prova della seconda giornata ha visto Negri, unico skipper italiano in gara e leader della SSL Ranking, lottare sin dall’inizio in testa alla flotta, in particolare con Rohart, che ha chiuso secondo dietro ancora a Mendelblatt e al croato Gaspic, un newcomer molto promettente in arrivo dalla classe Finn. Alla fine l’italiano chiude al quinto posto per la terza volta nella serie. Nella sesta prova, il vento è salito d’intensità e ha rimescolato le carte: un Loof in difficoltà in partenza è riuscito a risalire fino al quinto posto già nel secondo leg, mentre Torben Grael, partito bene, si accontenta di un nono posto, che è comunque il secondo miglior risultato delle prime due giornate in mezzo a questa agguerrita flotta. Sorpendono alla fine Polgar, vincitore meritato, Mendelblatt ancora secondo e Zarif terzo che, come ieri, dà il meglio di sé nell’ultima prova della giornata. Alla fine dal day 2, la classifica provvisoria vede l’affermazione di Mendelblatt/Fatih su tutta la flotta, staccato di ben 10 punti da Scheidt/Prada e di 13 da Polgar/Koy. Domani sera, escluso il vincitore, avranno accesso alle fasi finali dell’evento gli equipaggi classificati dal secondo all’undicesimo posto. Dietro a questa barriera, con ancora fino a tre gare da disputarsi nelle eliminazioni, ben 6 team sono racchiusi in meno di dieci punti. Anche venerdì, il terzo giorno di regata con inizio sempre alle 17 ora italiana, la battaglia si consumerà fino all’ultima prova.

 

Classifica dopo 6 prove con 1 scarto. 
1. Mendelblatt/Fatih (USA) - (1+[10]+3+1+1+2) 
2. Scheidt/Prada (BRA) - 18 pp ([7]+1+2+7+4+4) 
3. Polgar/Koy (GER) - 21 pp ([9]+3+6+2+13+1) 
4. Loof/Ekstrom (SWE) - 22 pp (4+[12]+4+3+6+5) 
5. Rohart/Ponsot (FRA) - 29 pp (6+2+[13]+9+2+10) 
6. Negri/Lambertenghi (ITA) - 29 pp (5+5+[10]+6+5+8) 
7. Kusznierewicz/Zycki (POL) - 36 pp (10+8+[12]+4+7+7) 
8. Zarif/Boening (BRA) - 37 pp (15+7+1+[17]+11+3) 
9. Scott/Milne (ENG) - 39 pp ([13]+4+5+11+8+11) 
10. Gaspic/Sitic (CRO) - 46 pp ([14]+14+7+10+3+12) 


05/12/2014 15:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci