Vela, Classe Star - Si è concluso con il successo di Diego Negri (SVG di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) il Campionato Europeo di classe Star, organizzato dal Royal St George Yacht Club e disputato a Dublino.
L'equipaggio italiano ha dominato il campionato sin dalla prima giornata di regate prendendo subito il vertice della classifica e non lasciandolo più.
Anche oggi, ultima giornata della manifestazione, gli azzurri sono stati protagonisti vincendo la settimana prova. L'equipaggio azzurro, che ha sempre regatato nelle primissime posizioni, ha concluso al primo posto precedendo i canadesi Clarke - Bjorn e i polacchi Kusznierewicz - Zycki. Nell'ottava e ultima regata l'equipaggio azzurro, già certo del titolo, si è ritirato.
"E' stato sicuramente un campionato molto duro - ha detto Diego Negri appena rientrato a terra - abbiamo trovato condizioni meteo molto difficili. Il passaggio di una perturbazione, residuo dell'uragano Irene, ha portato vento molto forte che ha toccato anche i 40 nodi impedendoci di scendere in acqua. Anche la giornata di mercoledì è stata molto difficile con vento sopra i 25 nodi e che ha causato diverse rotture. Le tre prove di ieri, disputate con vento medio, ci sono state favorevoli e siamo riusciti a fare un bel passo verso il titolo. La certezza del successo l'abbiamo avuta oggi - ha continuato il timoniere - quando abbiamo vinto la settima regata, dove ci sarebbe bastato arrivare quinti. Nell'ultima prova, ininfluente ai fini della classifica, eravamo scarichi, siamo partiti ma poi ci siamo ritirati, quello che avevamo fatto era sufficiente.
Io ed Enrico siamo sorpresi dei risultati che abbiamo raccolto in questo campionato (quattro primi posti, un secondo, un terzo e un ottavo) - ha concluso Negri - e siamo felicissimi per il risultato ottenuto, frutto del lavoro che abbiamo fatto fino a ora."
Alle spalle di Negri e Voltolini, che questa sera si metteranno al collo l'oro, si piazzano i polacchi Kusznierewicz - Zycki e i canadesi Clarke - Bjorn rispettivamente secondi e terzi. Quarta posizione e medaglia di bronzo per gli irlandesi O'Leary - Burrows.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"