Vela, Classe Star - Si è concluso con il successo di Diego Negri (SVG di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) il Campionato Europeo di classe Star, organizzato dal Royal St George Yacht Club e disputato a Dublino.
L'equipaggio italiano ha dominato il campionato sin dalla prima giornata di regate prendendo subito il vertice della classifica e non lasciandolo più.
Anche oggi, ultima giornata della manifestazione, gli azzurri sono stati protagonisti vincendo la settimana prova. L'equipaggio azzurro, che ha sempre regatato nelle primissime posizioni, ha concluso al primo posto precedendo i canadesi Clarke - Bjorn e i polacchi Kusznierewicz - Zycki. Nell'ottava e ultima regata l'equipaggio azzurro, già certo del titolo, si è ritirato.
"E' stato sicuramente un campionato molto duro - ha detto Diego Negri appena rientrato a terra - abbiamo trovato condizioni meteo molto difficili. Il passaggio di una perturbazione, residuo dell'uragano Irene, ha portato vento molto forte che ha toccato anche i 40 nodi impedendoci di scendere in acqua. Anche la giornata di mercoledì è stata molto difficile con vento sopra i 25 nodi e che ha causato diverse rotture. Le tre prove di ieri, disputate con vento medio, ci sono state favorevoli e siamo riusciti a fare un bel passo verso il titolo. La certezza del successo l'abbiamo avuta oggi - ha continuato il timoniere - quando abbiamo vinto la settima regata, dove ci sarebbe bastato arrivare quinti. Nell'ultima prova, ininfluente ai fini della classifica, eravamo scarichi, siamo partiti ma poi ci siamo ritirati, quello che avevamo fatto era sufficiente.
Io ed Enrico siamo sorpresi dei risultati che abbiamo raccolto in questo campionato (quattro primi posti, un secondo, un terzo e un ottavo) - ha concluso Negri - e siamo felicissimi per il risultato ottenuto, frutto del lavoro che abbiamo fatto fino a ora."
Alle spalle di Negri e Voltolini, che questa sera si metteranno al collo l'oro, si piazzano i polacchi Kusznierewicz - Zycki e i canadesi Clarke - Bjorn rispettivamente secondi e terzi. Quarta posizione e medaglia di bronzo per gli irlandesi O'Leary - Burrows.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati