Lo skipper ligure Diego Negri (Fiamme Gialle) e il tedesco Frithjof Kleen vincendo gara 7, l'ultima del programma, conquistano il titolo di Campione d'Europa nella classe Star, nella Eastern Hempishere Championship Star , evento promosso sulle acque del Garda Trentino dal Circolo Vela Torbole. L'ultima decisiva regata va al campione ligure che partiva a pari punti con i tedeschi Polgar-Koy, rientrati nei giochi dopo essere stati “graziati” dai Giudici di gara dopo che in un primo momento li avevano squalificati in gara 6 per Ocs (Start anticipato). La prova finale ha visto nuovamente primi – come detto – Negri e Kleen davanti agli altri italiani Lucio Boggi e il prodiere di casa Sergio Lambertenghi, terzi i diretti avversari di Negri: Polgar-Koy. In classifica generale il team italo-tedesco Negri-Kleen, ques'ultimo prodiere sulla Star germanica alla Olimpiadi di Londra 2012, precede Polgar-Koy, gli altri tedeschi Merkelbach-Bartel, gli statunitensi George Szabo e Vincent Hagin, i campioni del Mondo 2009 con questa affascinante imbarcazione, nata nel 1911 proprio in America. in gara a Torbole c’erano 33 equipaggi di 10 Nazioni. La novità più significativa della manifestazione è stato il “Live Tacking” (seguito da qualche milionbe di appassionati in tutto il Mondo) visibile sul sito del Circolo Vela Torbole e curato dalla società di produzioni Tv “Icarus Sailing Media” (sito web www.icarussailingmedia.com) che ha portato sul lago una vera mongolfiera per il lancio del segnale via satellite e la copertura di tutto il campo di gara e che ha avuto significativi riscontri in ambito internazionale.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...