venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

STAR

Star Eastern Hemisphere Championship: prima vittoria di Augie Diaz

star eastern hemisphere championship prima vittoria di augie diaz
redazione

Con la prima regata disputata nel tratto di mare davanti alla cornice delle alpi Apuane e caratterizzata da vento molto variabile che non ha mai superato i 5/7 nodi, sole e mare calmissimo, ha preso ufficialmente il via lo Star Eastern Hemisphere Championship, la prestigiosa manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, alla quale stanno partecipando una settantina di titolati equipaggi dell’International Star Class in rappresentanza di 15 Nazioni -Austria, Brasile, Croazia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Olanda, Polonia, Russia, Svezia, Svizzera, Ucraina, Usa, e Italia. Fra loro molti nomi di spicco e una nutrita Flotta locale (15 equipaggi) determinata più che mai a dare filo da torcere agli avversari (elenco completo consultabile su https://starchampionships.org/machform/widget.php?key=16879x0ad4e517c1).
La cerimonia d’inaugurazione dell’EHC Star 2017 si era svolta nel tardo pomeriggio di ieri (mercoledì) in Piazza Palombari dell’Artiglio, davanti al Club Nautico Versilia e alla Capitaneria di Porto di Viareggio, alla presenza di numerose Autorità civili e militari. Tre giovani timonieri in rappresentanza della Scuola Vela Valentin Mankin (che, nata lo scorso anno dalla sinergia tra il Club Nautico Versilia, la Società Velica Viareggina e il Circolo Velico Torre del Lago Puccini, conta già 800 iscritti), dopo aver raggiunto in Optimist la banchina, hanno consegnato tre bandiere (della manifestazione e dei due sodalizi) issate sul pennone insieme al tricolore. Dopo gli inni della Marina Militare e Nazionale che hanno contribuito a dare solennità alla cerimonia, si sono susseguiti i saluti delle autorità (il Prefetto Maria Laura Simonetta, il vice sindaco di Viareggio Walter Alberici, l’assessore al turismo di Camaiore Carlo Alberto Carrai, il Comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Davide Oddone e i presidenti Roberto Brunetti -CNV- e Paolo Insom -SVV). Dopo aver letto la lettera inviata dal Ministro dello Sport Luca Lotti, scattato le foto sul palco con alcuni campioni Star e i timonieri Optimist, presentati i membri dei Comitati di Regata (presieduto da Giuliano Tosi con Paolo Cavallini, Vincenzo Campoli e Benito Franco Manganelli) e delle proteste (presieduto da Roberto Armellin con Marco Cerri e Silvio dell’Innocenti) e lo stazzatore Peter Moeckl, la cerimonia è proseguita con due brani gospel e spiritual perfettamente eseguiti dai The Rising Sound (giovani coristi di età compresa tra i 18 e i 25 anni che devolve i ricavati delle loro esibizioni in beneficenza a diverse realtà del territorio - loro prossimo concerto sarà l’11 giugno alle ore 21.30 sul sagrato di Sant’Antonio, https://www.facebook.com/TheRisingSoundCoroGospel/) e si è conclusa con il taglio del nastro sopra le scale del Club Nautico Versilia. Tutti gli ospiti e gli equipaggi sono stati invitati a visitare la mostra fotografica dedicata al grande Agostino Straulino e ai 60 anni del CNV.
Nella tarda mattinata di oggi (giovedì) le Star sono finalmente scese in acqua per disputare la prima regata valida per assegnare il titolo 2017. “Gli equipaggi si sono dimostrati molto nervosi fin da subito- ha commentato al rientro a terra Silvio Dell’Innocenti -E’ stato necessario ripetere la partenza ben quattro volte e malgrado la bandiera nera ci sono stati ugualmente diversi bfd. Nel corso della regata è stato modificato il percorso a causa dei continui salti di vento. Molto suggestivo l’incontro tra l’agguerrita Flotta Star e un gruppo di delfini che, piacevolmente incuriositi, ha attraversato il campo di regata. Alla fine, la vittoria è andata al campione mondiale Augie Diaz con Arthur Lopes (vincitori nello scorso fine settimana del nostro Trofeo Puosi). Al secondo posto i campioni Diego Negri e Sergio Lambertenghi che hanno anticipato Federico Strocchi e Massimo Canali. Quarti gli svizzeri Jean Pascal Chatagny e Serge Pulfer che hanno chiuso davanti agli inglesi Ante Razmilovic e Joost Hammersley. Soddisfazione anche per la nostra Flotta viareggina che si è ben comportata: da segnalare Raffaello Astorri con Alessandro Vongher, settimi. Domani la partenza della prima regata è prevista alle ore 10. Le prove da disputare complessivamente per l’EHC Star 2017 sono sette e si concluderanno domenica 4 giugno con la cerimonia delle premiazioni prevista per le ore 18.”
Al termine della giornata, presso la banchina della SVV, si è svolto il dinner party riservato a tutti i concorrenti e ai loro accompagnatori. Molteplici, infatti, gli eventi collaterali che catalizzeranno l’interesse e l’attenzione non solo dei regatanti e dei loro accompagnatori ma anche dei residenti e dei turisti che in queste giornate stanno affollando la Città di Viareggio. L’EHC Star non sarà solo un momento di grande Sport ma anche un volano per sensibilizzare, valorizzare e dare impulso allo sviluppo del territorio. Ancora una volta, infatti, questa intramontabile e affascinante deriva che, pur essendo molto tecnica e difficile, permette di regatare in massima sicurezza ad ogni età e di confrontarsi con i miti della Vela mondiale, ha scelto Viareggio e i suoi Circoli velici per organizzare un Campionato di grande rilievo, dove il campo di regata, considerato anche dai grandi campioni difficile ma entusiasmante, saprà rendere ancora più avvincenti le regate. 
L’EHC Star, organizzato dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, sotto l’egida della FIV e del CONI, in collaborazione con la Star Class, il prezioso sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Guardia Costiera- Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale, Viareggio Porto spa, Associazione Albergatori Viareggio, Consorzio Promozione Turistica della Versilia, Associazione Balneari Viareggio, LNI, CVTdel lago Puccini, Assonautica Italiana, Croce Rossa, Panathlon International, e il supporto di Banca Generali, Marposs, Land Rover e Nyl, rientra nelle manifestazioni proposte nell’ambito dei festeggiamenti per il 60° anniversario del Club Nautico Versilia. 


01/06/2017 18:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci