venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

STAR

Star Eastern Hemisphere Championship 2017: proseguono le regate

star eastern hemisphere championship 2017 proseguono le regate
redazione

Sta proseguendo con successo nel tratto di mare davanti alla cornice delle alpi Apuane lo Star Eastern Hemisphere Championship 2017, la prestigiosa manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, alla quale stanno partecipando una settantina di titolati equipaggi dell’International Star Class in rappresentanza di quindici Nazioni. Fra loro molti nomi di spicco e una nutrita Flotta locale (15 equipaggi) determinata più che mai a dare filo da torcere agli avversari.
Viareggio, i suoi circoli velici e il suo campo di regata considerato anche dai grandi campioni difficile ma entusiasmante, sono stati scelti per ospitare questo evento eccezionalmente in un anno nel quale il Mondiale Star sarà organizzato in Danimarca: solitamente, infatti, l’EHC Star si svolge ad anni alterni -lo scorso anno era stato in Croazia- e solo quando il Mondiale non è in Europa. 
Dopo la regata d’apertura vinta dal fuoriclasse americano Augie Diaz con Arthur Lopes (Usa 8509) davanti ai pluricampioni Diego Negri e Sergio Lambertenghi (Ita 8515) e a Federico Strocchi con Massimo Canali (Ita 7780), nella seconda giornata è stato possibile portare a termine altre tre prove caratterizzate da sole estivo, vento molto variabile che non ha mai superato i 5/7 nodi e mare calmissimo. Anche questa volta, come il giorno precedente, è stato necessario ripetere più volte le partenze e, malgrado la bandiera nera, ci sono stati ugualmente  altri bfd. La prima prova è stata firmata dagli americani di Usa 8522 Vessella-Trinter seguiti dai brasiliani Pescolato-Boening Bra 8461 e dagli irlandesi O’Leary IRL 8418. Nella seconda, invece, la vittoria è andata agli svizzeri SUI 7829 Jean Pascal Chatagny e Serge Pulfer che hanno preceduto Giampiero Poggi e Manlio Corsi Ita 8497 (Flotta Forte dei Marmi) e gli americani di Usa 8464 Jennings-Kleen.
Al momento la terza prova è ancora in corso.
Le prove da disputare complessivamente per l’EHC Star 2017 sono sette e si concluderanno domenica 4 giugno con la cerimonia delle premiazioni prevista per le ore 18. Il Comitato di Regata è presieduto da Giuliano Tosi coadiuvato da Paolo Cavallini, Vincenzo Campoli e Benito Franco Manganelli mentre il Comitato delle proteste è presieduto da Roberto Armellin con Marco Cerri e Silvio dell’Innocenti. Peter Moeckl è, invece, lo stazzatore ufficiale.
Oltre alle regate combattute, stanno proseguendo con successo anche i numerosi eventi collaterali che stanno catalizzando l’interesse e l’attenzione non solo dei regatanti e dei loro accompagnatori ma anche dei residenti e dei turisti che in queste giornate stanno affollando la Città di Viareggio. L’EHC Star, infatti, non è solo un momento di grande Sport ma anche un volano per sensibilizzare, valorizzare e dare impulso allo sviluppo del territorio.
L’EHC Star, organizzato dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, sotto l’egida della FIV e del CONI, in collaborazione con la Star Class, il prezioso sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Guardia Costiera- Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale, Viareggio Porto spa, Associazione Albergatori Viareggio, Consorzio Promozione Turistica della Versilia, Associazione Balneari Viareggio, LNI, CVTdel lago Puccini, Assonautica Italiana, Croce Rossa, Panathlon International, e il supporto di Banca Generali, Marposs, Land Rover e Nyl, rientra nelle manifestazioni proposte nell’ambito dei festeggiamenti per il 60° anniversario del Club Nautico Versilia. 


02/06/2017 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci