martedí, 16 settembre 2025

SWAN

G Spot è la star dello Swan Croatia Challenge

spot 232 la star dello swan croatia challenge
Roberto Imbastaro

Lo Swan Croatia Challenge ha dato il via alla stagione agonistica del ClubSwan Racing  con una serie di condizioni meteo e di vento che hanno regalato regate eccezionali alla flotta di 10 One Design ClubSwan 36.

 

I regatanti sono stati accolti dapprima da un classico vento di "Bora" che è presto calata per lasciare spazio a condizioni di regata ideali già dal secondo giorno. Solo nel penultimo giorno di regate una leggera brezza ha richiesto agli equipaggi di mettere in mostra le loro capacità di regatare con vento leggero e il loro know-how tattico. Poi il vento ha salutato tutti e si è reso irreperibile per l’ultima giornata di regate.

Tuttavia, G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio aveva già dimostrato di essere una delle barche da battere in questa stagione, con il ClubSwan 36 battente bandiera monegasca che ha vinto tutte e cinque le regate disputate. Bene anche Cuordileone di Edoardo Ferragamo (ITA), Fra Martina di Edoardo e Vanni Pavesio (ITA), Goddess di Nikolai P. Burkart (GER), Farstar di Lorenzo Mondo (ITA), Mamao di Haakon Lorentzen (BRA) e Black Seal di Richard Thompson (GGY) che hanno tutti conquistato almeno un podio nel corso delle regate.

 

Alla fine Cuordileone è riuscito a tenere a bada Fra Martina, che aveva superato Farstar alla ricerca di un piazzamento tra i primi tre.

 

"È la prima volta in vita mia che riusciamo a ottenere cinque bullet su cinque regate, quindi siamo molto contenti", ha dichiarato un felicissimo Giangiacomo. "L'equipaggio è fantastico e abbiamo fatto bene perché navighiamo insieme da molto tempo. È una bella sensazione".

 

Come la maggior parte dei team della famiglia ClubSwan Racing, l'equipaggio di G Spot è un mix di velisti Corinthian impegnati e professionisti, tra cui i velisti olimpici Karlo Hmeljak e Michele Paoletti. Un altro professionista, lo sciatore olimpico croato diventato velista d'altura Ivica Kostelic, ambasciatore ACI, ha regatato mercoledì con il team Go Racing - Università di Spalato.

 

Primo evento della Nations League 2023, lo Swan Croatia Challenge ha visto l'Italia conquistare il primo posto nella competizione internazionale grazie al punteggio combinato di Cuordileone e Fra Martina al secondo e terzo posto.

 

"Congratulazioni al vincitore, Giangiacomo Serena di Lapigio, e a tutto il team G Spot per i loro superbi risultati. L'inizio della nostra stagione non poteva essere migliore, nella straordinaria cornice dell'ACI Marina Split e dei suoi dintorni", ha dichiarato Federico Michetti, responsabile delle attività sportive del ClubSwan Racing. È stata una settimana splendida sia in mare che a terra, con condizioni difficili e impegnative per i team. I grandi sorrisi in banchina sono il modo perfetto per tuffarsi in un'altra fantastica stagione".

 

Un'opinione pienamente condivisa dal CEO di ACI d.d. Kristijan Pavić: "L'anno scorso, i ClubSwan 36 Europei qui a Spalato hanno segnato la conclusione perfetta della stagione agonistica, e lo Swan Croatia Challenge di quest'anno è stato un inizio superbo per la Nations League 2023. ACI con ACI Sail è onorata di ospitare un altro grande evento Clubswan36. Spero che tutti abbiano apprezzato non solo le regate ma anche gli eventi sociali che la Croazia e Spalato possono offrire. Sono lieto che Spalato sia stata riconosciuta da Nautor Swan e dal ClubSwan Racing come un'ottima sede di regata".

 

I regatanti del ClubSwan 36 si ritroveranno il mese prossimo per lo Swan Sardinia Challenge - dal 16 al 20 maggio - quando regateranno anche le classi ClubSwan 50 e ClubSwan 42.

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


30/04/2023 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci