Sarà spostata fuori dal porto, il 7 giugno alle 12, la partenza della XXXII Regata Internazionale Brindisi-Corfù. Scelta determinata dalle previsioni meteo, che parlano di vento debole e quindi di difficoltà per la maggior parte delle imbarcazioni di bolinare tra la diga di Punta Riso a sinistra e le Isole Pedagne a dritta. La flotta (a stasera sono 123 le iscrizioni) si porterà dunque in acque libere per lo start, e il circolo della Vela Brindisi comunica che pertanto sarà annullato il servizio navetta per la testata della diga.
Confermata la boa di Otranto, e quindi dopo aver superato il primo cancello costituito dalla meda del Trombillo, a circa due miglia dal porto di Brindisi, le barche non punteranno verso il largo, ma sceglieranno una rotta per quanto possibile parallela alla costa offrendo uno spettacolo d’eccezione alle persone che già affollano le spiagge del Salento. A Otranto le barche punteranno su Kassiopi, dove si trova la linea di arrivo. Le decisioni definitive dei giudici di regata saranno comunicate agli equipaggi nel briefing del 7 mattina.
Gli armatori e gli equipaggi nel corso della regata potranno cimentarsi in ben due concorsi fotografici. Quello proposto dall’associazione Marevivo, che sarà rappresentata da Nicola Granati, responsabile della Divisione vela, nell’ambito della campagna Occhio al Mare in partnership con la Lega Italiana Vela, in cui si chiede ai partecipanti alle regate più importanti in Italia di fotografare o filmare cetacei, altri esemplari della fauna marina, ma anche condizioni emblematiche di minaccia all’ambiente marino che si dovessero incontrare nel corso della navigazione. Tutto il materiale sarà utilizzato per le ricerche scientifiche e ambientali.
Il secondo concorso è l’Instagram Contest, che prevede che l’autore carichi la foto sul proprio profilo Instagram, la tagghi con l’hashtag #brindisicorfu2017, e poi attenda il responso degli utenti del social network: vince chi conquista il maggior numero di like.
Infine, il Circolo della Vela Brindisi e gli sponsor della regata invitano tutta la cittadinanza alla cerimonia di benvenuto agli equipaggi che si terrà domani sera alle 19 alla Scalinata Virigiliana, presentata dal giornalista Mediaset , brindisino doc, Mino Taveri, con la partecipazione del presidente nazionale della Federazione Italiana Vela, Francesco Attorre, il quale assisterà anche alla partenza della regata il giorno successivo. Alla cerimonia seguirà un party Time con i dj di Radio Ciccio Riccio.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro