Immersa nell’incantevole cornice di Portorose, perla a due passi da Trieste, la fiera ha svelato in anteprima i trends 2009 dell’industria nautica ed esposto le imbarcazioni più prestigiose. Non sono mancati poi accessori, equipaggiamento per la navigazione, abbigliamento sportivo e molti altri prodotti e servizi d’eccellenza.
Internautica si distingue infatti per l’alta qualità negli standard organizzativi, conquistati in 13 anni di esperienza e crescita continua, anche in termini di superficie espositiva: oltre 29.000 sono i metri quadrati messi a disposizione per accogliere più di 400 espositori, conferenze stampa, seminari, workshop e meeting che rendono la fiera unica nel suo genere.
Punto di riferimento per i più rinomati ed esclusivi marchi del settore e appuntamento fisso per armatori, amanti del mare e grandi protagonisti della navigazione - come gli skipper Mitja Kosmina e Dusan Puh -, Internautica anche quest’anno ha accolto 40.000 visitatori tra curiosi e appassionati.
Durante la settimana il pubblico ha seguito e si è lasciato emozionare da avvincenti regate e altre competizioni sportive, svolte sullo sfondo di Pirano e Portorose, ormai punti di incontro per tutti gli amanti del limpido mare sloveno. Internautica si conferma come un’opportunità unica per visitare uno degli angoli più seducenti del Mediterraneo, all’insegna del mondo della grande nautica.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti