mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRIMAVELA

Settembre, è tempo di "Primavela"

settembre 232 tempo di quot primavela quot
redazione

Con settembre tornano i giorni della Primavela, la grande festa dei velisti giovanissimi, alle loro prime esperienze agonistiche, divenuta negli anni un classico con una partecipazione che era arrivata a superare i mille iscritti. Col tempo la FIV ha rimodulato l'evento, dividendo i vari campionati giovanili in diversi eventi, e lasciano la Primavela come simbolo degli atleti più giovani, dai 9 ai 12 anni. Collegate alla Primavela ci sono poi la Coppa Cadetti e la Coppa Presidente FIV, per veliste e velisti appena più grandi.

 

Questi i trofei "Challenge" messi in palio dalla Presidenza FIV: 1) Coppa Primavela, da assegnare alle Società di appartenenza del primo classificato tra i nati nell'anno 2011; 2) Coppa Cadetti, nati nell'anno 2010; 3) Coppa del Presidente FIV, nati nell'anno 2009.

 

Una vera e propria kermesse, che anche quest'anno, nonostante l'emergenza in atto, si ripete per l'edizione numero 35, grazie alle capacità organizzative, all'impegno dei Circoli e dei volontari, alla voglia di fare sport di giovani e famiglie.

 

La Primavela 2020 è organizzata dal Consorzio Garda Trentino Vela con tutti i circoli associati: Fraglia Vela Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole e Lega Navale Riva. L'appuntamento è storicamente un trampolino di lancio per carriere veliche di successo: negli anni hanno vinto o si sono messi in evidenza alla Primavela molti velisti divenuti poi atleti nazionali o persino olimpici.

 

OPTIMIST DIVISI PER ZONE IN TUTTI I CIRCOLI - I concorrenti della classe Optimist sono circa 240 (80 per ciascuna flotta Primavela, Cadetti e Presidente) e sono distribuiti - per evitare assembramenti - tra i circoli del Consorzio, con questa suddivisione:

Fraglia Vela Riva: XIV ZONA, VII ZONA, XV ZONA, VIII ZONA e III ZONA.

Circolo Vela Arco: IV ZONA, XI ZONA, I ZONA, II ZONA e X ZONA.

Circolo Vela Torbole: XIII ZONA, XII ZONA, V ZONA, VI ZONA e IX ZONA.

 

Tutte le tavole a vela invece saranno ospitate dal Circolo Surf Torbole.

 

CLASSE WINDSURF TECHNO 293 - I concorrenti delle tavole hanno raggiunto quota 63 iscritti tra Primavela e Coppa del Presidente: un dato che rappresenta un record nell’ultimo quinquennio. Moltissimi nomi che si possono leggere nei Trofeo d'argento della Coppa Primavela e Coppa del Presidente si sono confermati non solo ai successivi Campionati Italiani, ma in eventi internazionali, fino al caso di Mattia Camboni, olimpico a Rio 2016.

 

Da segnalare anche che i più giovani come Mathias Bortolotti, Pierluigi Caproni e quattro atleti di Taranto sono tutti nati nel 2009 e dopo aver partecipato all'italiano Under 13, da domani saranno impegnati anche nella Coppa del Presidente. Sono infatti in crescita i numeri degli atleti giovanissimi impegnati sul doppio fronte.

 

BOE INTELLIGENTI E PULITE - Da sottolineare che tutti i campi di regata, proprio grazie alla nascita del consorzio Garda Trentino Vela, utilizzeranno boe elettriche ad ancoraggio virtuale GPS e telecomandate, vera novità degli eventi velici sul Garda Trentino di quest'anno, seguita con molto interesse dal resto del mondo velico non solo in Italia. Un ulteriore messaggio green dopo che tutti i circoli hanno adottato vettovaglie compostabili, cercando di limitare l'uso di plastica non riciclabile.

 

IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE FIV FRANCESCO ETTORRE - "Si potrebbe dire che la nostra Federazione vive e si impegna tutto l'anno proprio in funzione di questi giorni, i giorni della Primavela, un appuntamento che ci sta a cuore e ci emoziona perchè riguarda il nostro futuro. Da questo evento sono passati molti, se non tutti, i grandi campioni della vela, e i giovanissimi che vedremo nei prossimi giorni sicuramente ne contengono di nuovi. Un saluto a tutti, atlete e atleti, famiglie, allenatori, Società, Zone: se anche non possiamo fare la tradizionale sfilata di apertura, auguro a tutti delle giornate di divertimento, crescita e amicizia sulle ventose acque del Garda."


01/09/2020 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci