martedí, 16 settembre 2025

UFO22

Senigallia: conclusa la 1^ tappa del Trofeo Terra e Mare

senigallia conclusa la tappa del trofeo terra mare
redazione

Vela, Trofeo terra e Mare - Anche oggi previsioni meteo del tutto smentite: al posto della nuvole con possibili rovesci, la costa marchigiana tira fuori una di quelle giornate velisticamente perfette. Vento iniziale tra  10-11 nodi da 340, bello teso e stabile che fa ben sperare . Orario di partenza saggiamente previsto per le 13.00, vista la serata di balli scatenati fino tarda notte organizzati dall’accogliente Club Nautico di Senigallia.

Tre regate che fanno divertire, che impegnano tutti e che mettono alla prova vele, regolazioni ed affiatamento degli equipaggi. Alla fine arrivano i verdetti, con molte conferme. Vincitore di tappa in classe UFO22 e attuale leader di classifica generale Terra e Mare è Turboden di Daniele Barbi che si conferma equipaggio e barca da battere. E’ Dama Bianca con Fabio Mazzoni al timone a inseguire, ma come Alberto Benedetti , il tailer,  ammette  qualcosa a bordo ancora manca: “ La barca va proprio bene. E’ veloce, le regolazioni ottime anche se non guastano piccole modifiche per le andature con vento forte come oggi. Il nostro equipaggio a Senigallia era al suo debutto e quindi non avevamo quella coesione che è necessaria  per avere  gli  automatismi che alla fine fanno la differenza.”. Francesco Barbi, timoniere di Turboden è raggiante con l’enorme trofeo TERRA e MARE  tra le braccia:  “Siamo ovviamente felici di essere i vincitori di questa tappa e di essere i primi leader di classifica Terra e mare. E’ una formula nuova, interessante che speriamo porti ad avere sempre un grande numero di barche in acqua. “

In classe Fun, grazie allo scarto, ed alle ottime regate di oggi Waderfun 3 di Alberto Azzi riesce a conquistare il secondo gradino del podio, ma resta BG FUN Sport di Alberto Nicolò il leader di tappa. Al terzo posto Funny Frog di Paolo Tagliani che dopo aver vinto la prima prova è sempre stato molto regolare nei piazzamenti, tanto che scarta solo un 5 posto.

Premiazione nella suggestiva terrazza del circolo al termine della quale il presidente del Club Nautico Senigallia Carlo Palestrini al termine della premiazione ha dichiarato: “ sono molto soddisfatto per la perfetta riuscita della manifestazione sia a terra che in mare e voglio esprimere i miei ringraziamenti ai presidenti delle classi UFO22 e FUN oltre che all’organizzazione di Terra e Mare, senza la quale tutto l’evento non si sarebbe svolto così bene: vi aspettiamo per le regate del prossimo anno !”

 

Prossima tappa del circuito Terra e Mare a  Lovere sul lago di Iseo il prossimo 11 -12 giugno.

 


01/05/2011 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci