lunedí, 10 novembre 2025

UFO22

Senigallia: conclusa la 1^ tappa del Trofeo Terra e Mare

senigallia conclusa la tappa del trofeo terra mare
redazione

Vela, Trofeo terra e Mare - Anche oggi previsioni meteo del tutto smentite: al posto della nuvole con possibili rovesci, la costa marchigiana tira fuori una di quelle giornate velisticamente perfette. Vento iniziale tra  10-11 nodi da 340, bello teso e stabile che fa ben sperare . Orario di partenza saggiamente previsto per le 13.00, vista la serata di balli scatenati fino tarda notte organizzati dall’accogliente Club Nautico di Senigallia.

Tre regate che fanno divertire, che impegnano tutti e che mettono alla prova vele, regolazioni ed affiatamento degli equipaggi. Alla fine arrivano i verdetti, con molte conferme. Vincitore di tappa in classe UFO22 e attuale leader di classifica generale Terra e Mare è Turboden di Daniele Barbi che si conferma equipaggio e barca da battere. E’ Dama Bianca con Fabio Mazzoni al timone a inseguire, ma come Alberto Benedetti , il tailer,  ammette  qualcosa a bordo ancora manca: “ La barca va proprio bene. E’ veloce, le regolazioni ottime anche se non guastano piccole modifiche per le andature con vento forte come oggi. Il nostro equipaggio a Senigallia era al suo debutto e quindi non avevamo quella coesione che è necessaria  per avere  gli  automatismi che alla fine fanno la differenza.”. Francesco Barbi, timoniere di Turboden è raggiante con l’enorme trofeo TERRA e MARE  tra le braccia:  “Siamo ovviamente felici di essere i vincitori di questa tappa e di essere i primi leader di classifica Terra e mare. E’ una formula nuova, interessante che speriamo porti ad avere sempre un grande numero di barche in acqua. “

In classe Fun, grazie allo scarto, ed alle ottime regate di oggi Waderfun 3 di Alberto Azzi riesce a conquistare il secondo gradino del podio, ma resta BG FUN Sport di Alberto Nicolò il leader di tappa. Al terzo posto Funny Frog di Paolo Tagliani che dopo aver vinto la prima prova è sempre stato molto regolare nei piazzamenti, tanto che scarta solo un 5 posto.

Premiazione nella suggestiva terrazza del circolo al termine della quale il presidente del Club Nautico Senigallia Carlo Palestrini al termine della premiazione ha dichiarato: “ sono molto soddisfatto per la perfetta riuscita della manifestazione sia a terra che in mare e voglio esprimere i miei ringraziamenti ai presidenti delle classi UFO22 e FUN oltre che all’organizzazione di Terra e Mare, senza la quale tutto l’evento non si sarebbe svolto così bene: vi aspettiamo per le regate del prossimo anno !”

 

Prossima tappa del circuito Terra e Mare a  Lovere sul lago di Iseo il prossimo 11 -12 giugno.

 


01/05/2011 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci