mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

OPTIMIST

2° selezione nazionale Optimist a Ravenna: da sabato Gold fleet con ulteriori 6 regate

176 selezione nazionale optimist ravenna da sabato gold fleet con ulteriori regate
redazione

La 2^ ed ultima selezione nazionale Optimist è iniziata a Marina di Ravenna con due belle giornate di sole e vento regolare sui 10 nodi, che hanno permesso finora di disputare 6 regate, valide come qualifiche e poter così dividere la flotta -nei due giorni rimanenti-  in Gold e Silver fleet. La suddivisione della flotta all'ultima selezione è una novità di quest’anno con l’obbiettivo di adeguarsi ai format IODA (Classe Optimist Mondiale) di Campionati Europei e Mondiali, per cui queste selezioni valgono.
L’organizzazione del Circolo velico Ravennate, protagonista in tanti anni di attività di importantissime regate sia di flotta che match race, è stata fin qui perfetta sia in acqua, che a terra, coadiuvata da Comitato di Regata (presieduto da Roberto Lachi) e Giuria (presieduta da Giuseppe Lallai) , che hanno monitorato continuamente il campo di regata affinchè si svolgessero le prove nel modo più regolare e corretto possibile.
Condizioni quindi ideali nei primi due giorni e una classifica che ai vertici non è cambiata almeno per quanto riguarda i primi due con Marco Gradoni (Tognazzi Village), indisturbato a mietere vittorie parziali, con distacco: 5 primi su 6, scartando un settimo, dimostrano che il passo è esagerato, con una consapevolezza tattica che è da fuoriclasse. Nel gruppo degli inseguitori bene, così come il primo giorno, anche il napoletano Pierpaolo Orofino (Reale YCC Savoia) che dista 8 punti da Gradoni e ha accumulato un primo, due secondi, un terzo e un quinto, scartando un 47. Pierpaolo è allenato "da un certo" Mattia Pressich, campione del mondo Optimist nel '98 e '99. Balzato in terza posizione Massimiliano Antoniazzi, primo atleta in rappresentanza del nord Italia e in particolare dello Yacht Club Adriaco di Trieste: per lui un bel recupero dopo le regate altalenanti del primo giorno, con due secondi e un primo odierni seguiti al 18-3-10 di venerdì. Scivolato al quarto posto da terzo che era Andrea Milano, portacolori del Club velico Crotone (3-3-2-8-17-4). Quinto posto a due punti da Milano di Marco Gemma (SC Marsala), in ripresa nella seconda giornata (3-5-1 dopo un 10-19-3). Importanti anche le successive posizioni dato che alla fine, sommate le prove della 1^ Selezione di Bari, permetteranno di accedere alla squadra per Campionati Mondiali o Europei: infatti i primi 5 della classifica generale (prove singole di Bari e Ravenna) accederanno al Mondiale (Thailandia) e i successivi 4 della generale, insieme a 3 femmine, accederanno invece al Campionato Europeo in programma in Bulgaria.
E proprio in campo femminile, dove eravamo abituati a vedere le ragazze giocarsela con i maschi, si sta notando un calo di competitività, avendo le prime ragazze solo dopo il trentesimo posto con Claudia Quaranta (CVBari) che nonostante un quinto e un nono parziale ha poi conquistato posizioni più arretrate (34^); dietro di lei Alice Ruberto (CV Crotone) trentatreesima e ad un solo punto la compagna di squadra Beatrice Sposato.
Il commento del tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo:”Siamo arrivati a completare 6 prove, tutte difficili, da interpretare con attenzione, valutando sempre vento e corrente. Domani inizia la Gold fleet  e certamente la storia di questa selezione deve essere ancora scritta. Restano da disputare ben 6 prove: ci sarà da vedere ancora molto. Tra le ragazze avanti dopo queste sei prove Claudia Quaranta, che non aveva brillato alla prima selezione e quindi dovrà regatare bene da qui alla fine".
In serata verranno stilate le classifiche definitive dopo 6 prove (dopo le proteste) e sarà possibile avere la flotta divisa tra gold e silver fleet, con i migliori che da domani regateranno insieme.


03/06/2017 13:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci