lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ALTURA

Secondo evento del circuito BPER Banca Vela Tour 2017

secondo evento del circuito bper banca vela tour 2017
redazione

Siracusa compie 2750 anni, lo fa con manifestazioni e grandi regate e non poteva mancare BPER Banca a soffiare sulle candeline. L'evento è stato infatti inserito nel calendario delle quattro tappe del BPER Banca Vela Tour, progetto che unisce Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Da aprile a novembre manifestazioni diverse per pubblico e tipologia di barche coinvolte ma unite da un'idea forte e comune: puntare con convinzione sul mare per creare nuova socialità, nuovo appeal per i territori, nuova economia.

Dopo le regate giovanili di Bari, tocca dunque all'altura a Siracusa. E poi sarà il turno di Pisticci e Reggio Calabria. La regia è del Club Velico Crotone, società sportiva che ha fatto dell'innovazione, dell'unione delle forze e della valorizzazione dei giovani (anche dal punto di vista manageriale) il suo marchio ormai riconosciuto in tutta Italia e oltre. 

Lo show siciliano cui BPER Banca ha unito il suo nome è la suggestiva manifestazione “Ritorno a Corinto” in programma sabato e domenica, organizzato dall’omonima associazione, inserita, appunto, tra le manifestazioni sui 2750 anni di Siracusa. Fra i partner c'è anche il Comune: “Il filo rosso che unisce le due città - ha detto il vicesindaco Francesco Italia in conferenza stampa - è stato colto dall’Associazione che da qualche anno porta avanti questo tentativo di ricostruire il legame tra Corinto e Siracusa. Consentitemi anche di ringraziare, tra gli altri, la Bper, e cioè lo sponsor che ha reso possibile la realizzazione dell’evento”.

“Il nostro Istituto - ha detto il responsabile d’area della Banca Popolare dell’Emila Romagna, Luigi Zanti- valorizza eventi legati al mondo del mare e della vela. In questo caso specifico all’aspetto sportivo si lega anche quello storico e culturale che ne esalta i contenuti”.

All’interno dell’evento si terranno due regate veliche nelle acque attorno alla città con partenza alle 10.30, “Siracusa Trofeo del Mare e Yachting Memories”. Le categorie partecipanti saranno “Regata-Crociera”, “Gran-Crociera”, “Open” e “Classiche”. Accanto agli eventi sportivi in programma un concerto di musica classica con i Maestri Georgi Mundrov e Marcello Cappellani nel chiostro dell’ex Convento francescano in via Gargallo, dove si terrà anche la premiazione degli equipaggi vincitori. 

L’intento dell’Associazione – ha detto sempre in conferenza stampa il presidente Nicola Tarantello- è quello di farne un contenitore di arte, cultura e sport di mare e promuoverlo per farlo diventare un evento internazionale. La città, è un luogo perfetto per sviluppare questa idea. In accordo con le Autorità e i circoli velici greci, “Ritorno a Corinto” si propone di tenere vivo un rapporto di collaborazione con la Grecia, proprio negli ambiti dell’arte, della cultura e dello sport”. 

L'edizione 2017 del circuito BPER Banca Vela Tour è un contenitore di opportunità con appuntamenti che mettono in rete capacità organizzative e ricettive di altrettanti circoli velici di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, impegnati della promozione di vela e mare. 

PUGLIA: 2-3 giugno, Bari, Circolo della Vela di Bari, Regate Nazionali delle Classi 29er e O'Pen BIC. Si tratta di due classi di riferimento per la vela giovanile moderna. Il 29er è una deriva acrobatica per due persone di equipaggio (età 13-17 anni) dotata di trapezio e gennaker, e considerata propedeutica per le classi olimpiche 49er e FX, maschili e femminili. La classe O'Pen BIC è un singolo per equipaggi giovanissimi (10-14 anni) molto sportivo e dinamico. 

SICILIA: 21-23 luglio, Siracusa, Associazione Ritorno a Corinto, Trofeo del Mito e Yachting Memories, regate d'altura tra le boe in preparazione della Regata d'altura offshore "Ritorno a Corinto", 125 Miglia sulla rotta Siracusa-Zante-Patrasso-Itaca che parte il 26 luglio e si conclude il 3 agosto

BASILICATA: 21-22 ottobre, Pisticci, Circolo della Vela Porto degli Argonauti, Campionato Invernale. Regate di vela d'altura, in un mare e con un clima ideali tutto l'anno, e in più la comodità di un resort attrezzato e organizzato in un'area decisamente da scoprire.

CALABRIA: 4-5 novembre, Circolo Velico Reggio, Mediterranean Cup Optimist. Una grande classica di taglio internazionale che vede in azione un centinaio di baby skipper della popolarissima classe Optimist, la "barchetta quadrata" che da 30 anni forma i campioni della vela. Nello stretto l'appuntamento è da non perdere.



23/07/2017 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci