domenica, 9 novembre 2025

ROLEX SWAN CUP

Seconda giornata con il vento in poppa per la flotta Swan

seconda giornata con il vento in poppa per la flotta swan
redazione

Condizioni meteo perfette per la flotta da record nella seconda giornata della Rolex Swan Cup e Swan 45 World Championship, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Nautor's Swan e lo storico sponsor Rolex. Baciati dal sole e spinti dal vento in poppa, al comando delle classifiche provvisorie troviamo tra i Maxi ancora Selene e tra i Grand Prix Music, cambio al vertice, invece, tra i Mini Maxi con Yasha al comando. Guida la divisione Sparkman e Stephens Sleeper e nelle classi monotipo conducono Elena Nova (Swan 45) e Natalia (Swan 42).Accompagnati da uno Scirocco in crescendo fino a toccare i 20 nodi, le classi monotipo, Swan 42 e Swan 45, hanno completato oggi 3 bastoni e per tutte le altre divisioni il Comitato di Regata ha stabilito un percorso costiero. Dopo la partenza, avvenuta al largo di Porto Cervo, la flotta è scesa verso sud e mentre gli Sparkman e Stephens hanno girato una boa posta prima dell'Isola di Mortorio, tutte le altre classi hanno proseguito fino a costeggiare l'Isola di Soffi e poi sono risaliti lasciandosi a dritta prima la Secca di Tre Monti e poi l'Isola dei Monaci, per tagliare il traguardo nel Golfo del Pevero.


Maxi
È battaglia tra i Maxi, che dopo la prova di oggi, delineano ai vertici una classifica provvisoria cortissima, con un solo punto di differenza tra una posizione e l'altra. Fermo in testa, con un secondo posto oggi, Selene di Wendy Schmidt rincorsa dallo Swan 91 Freya, vincitore di giornata, al secondo gradino. Terzo classificato nel match odierno e overall, lo spagnolo Plis Play.

Mini Maxi
Sorpasso dello Swan 56 Yasha che, con un secondo posto oggi, si impossessa della vetta della classifica overall provvisoria davanti ad Arobas, secondo overall. Trionfa oggi con una prestazione maiuscola, lo Swan 651 Gaetana che raggiunge il terzo posto overall seguito dallo spagnolo Clem Primero, terzo nella manche di giornata.

Riccardo Pavoncelli, armatore di Gaetana dichiara: "È stata una bellissima giornata di vela e di mare. La regata é stata molto ravvicinata e la flotta è sempre rimasta compatta.
Il vento è andato crescendo e questo indubbiamente ha avvantaggiato le imbarcazioni più 'mature' come la nostra. Tutto il team ha lavorato in modo egregio."

Grand Prix
Non cambia la musica nei Grand Prix, con la seconda vittoria consecutiva, Music, timonata dal suo armatore James Blackmore, detiene la supremazia. Lo Swan 48 Solenia II, terza nella prova oggi, resta incollata alla seconda posizione overall provvisoria seguita a tre punti di distacco dallo Swan 53 Crilia, secondo nell'incontro di oggi.

Sparkman & Stephens
Colpaccio riuscito per lo Swan 48 Sleeper, vincitore della costiera di oggi, che si piazza al primo posto overall provvisorio scalzando lo Swan 38 Mascalzone Latino, quinto oggi e secondo overall. New entry al terzo posto, dopo la seconda posizione di giornata, lo Swan 65 Shirlaf con Paolo Cian alla tattica.

Swan 45 Class
Con due vittorie ed un ottavo posto nelle gare di oggi, non molla la presa la tedesca Elena Nova, sempre in pole position, mentre accorcia le distanze Esthec, con a bordo i velisti oceanici Bouwe Bekking e Gideon Messink, al secondo posto con quattro punti di distacco. Rimonta nella giornata odierna Earlybird, con alla tattica il campione a cinque cerchi Jochen Schuemann, che con due quarti posti ed un trionfo di giornata sale al terzo posto nei gradini del podio provvisorio.

Swan 42 Class
En plein di vittorie, tre su tre, per la lanciatissima rumena Natalia avanti tutta al comando con nove punti di distacco dai suoi concorrenti. Bewild, con due seconde posizioni ed una terza nei race di giornata, fa passi in avanti conquistando il secondo posto overall e lasciandosi dietro Blue alla terza posizione.


14/09/2016 22:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci