sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

TECNOLOGIA

A Seatec successo per il Touch Screen di Garmin

La linea di chartplotter serie 5000 di Garmin, dotata della sofisticata tecnologia touch screen, è stata protagonista allo stand Garmin al Seatec, la Rassegna Internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni yacht e navi, che si è tenuta a Marina di Carrara dal 5 al 7 febbraio.
Questa specifica gamma di prodotti presentata da Garmin è composta da tre modelli, GPSmap® 5008, 5012 e 5015, tutti con tecnologia touch screen che permette, grazie alla totale assenza di tasti, di disporre di un migliore rapporto tra dimensioni dello strumento e display, riducendo al minimo gli ingombri della cornice e consente inoltre un accesso alle funzioni semplice e immediato.
Il grande lavoro di ricerca del centro R&D di Garmin ha consentito la realizzazione di potentissimi chartplotter in grado di fornire all’utente immagini fluide e ad alta risoluzione, con un elevato livello di luminosità adatto a ogni tipo di luce esterna, anche sotto i raggi del sole. Inoltre il design moderno ed elegante garantisce un’ estrema linearità di forma, in grado di abbellire ogni tipologia di plancia di comando, sia interna che esterna, grazie alla completa protezione dagli agenti atmosferici e alla impermeabilità di livello IPX7.
Gioiello della serie 5000 è il 5015 C. Uno strumento dotato di un display a colori di 15’’ XVGA touch screen installabile a incasso. Per avere una visione completa della costa, senza precedenti, basta inserire le schede SD preprogrammate (che Garmin offre gratuitamente in pack con i propri chartplotter) della esclusiva cartografia BlueChart® g2 Vision™ ricca di foto satellitari, informazioni di navigazione, ecc.. Tale cartografia, di altamente sofisticato e sviluppata direttamente da Garmin, è in grado di visualizzare una ricostruzione grafica tridimensionale della costa e del fondale, che insieme alle foto satellitari rendono completa l’informazione dei dati cartografici.
Tra le funzioni della serie 5000 sono inoltre da annoverare quelle per la creazione e navigazione di rotte complesse, la registrazione automatica della traccia del percorso effettuato, la funzione MOB (uomo a mare), la compatibilità con sistemi DSC e AIS e l’esclusiva funzione AutoGuidance, in grado di costruire automaticamente la rotta migliore (dati solo il punto nave e il punto di destinazione) tenendo conto di tutti gli elementi utili (relitti, bassifondi, ecc.) a rendere del tutto sicura la navigazione suggerita
Tutta la gamma 5000 fa parte e si integra perfettamente nel Garmin Marine Network, il sistema di comunicazione esclusivo dell’azienda americana, che permette di collegare tra loro tutti i sistemi di bordo, semplicemente tramite un cavo di connessione dati ethernet sfruttando una modularità “plug and play” che rende estremamente semplice l’installazione e l’aggiornamento software degli strumenti (aggiornandone uno si aggiorna automaticamente tutto il network).
Si tratta di una rete a trasmissione dati proprietari, in grado di rendere disponibili e immediati tutti i dati di navigazione: dalla velocità alla posizione, dal radar all’ecoscandaglio. Un sistema affidabile che consente, senza difficoltà di configurazione, la possibilità di avere l’accesso a tutti i dati della barca da uno o più strumenti multifunzione (ed in quest’ultimo caso tutti “master” ovvero anche funzionanti autonomamente in condizioni di necessità)
Ogni chartplotter della serie 5000, come tutti i chartplotter più evoluti di Garmin, è fornito di numerose porte di connessione per potersi adattare a ogni applicazione; oltre ai 3 ingressi dedicati al Garmin Marine Network, dispone di 2 ingressi NMEA 2000 e 2 NMEA 0183, 2 ingressi video per collegare le videocamere di bordo oppure DVD player, ecc. e 1 uscita VGA per un monitor standard (tv al plasma, LCD, PC, ecc.).



12/02/2009 16:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci