venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

PREMI

Seatec premia i prodotti più innovativi della rassegna

seatec premia prodotti pi 249 innovativi della rassegna
Red

L'innovazione è protagonista a Seatec 2010 con il Qualitec Award, premio riservato alle aziende espositrici che, con i loro prodotti, offrono un contributo innovativo al settore nautico. Suddiviso in due categorie - "Technology" e "Design" -, il Qualitec Award è diventato in breve tempo un riconoscimento di grande importanza nel panorama della cantieristica e del design internazionale, evidenziando la forte valenza innovativa che caratterizza la rassegna di CarraraFiere

Al Seatec 2010, ottava Rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, in programma dal 10 al 12 febbraio 2010 a Marina di Carrara, si è ripetuto rinnovato l'appuntamento con Qualitec Award, il premio all'innovazione riservato agli espositori della rassegna, che si è imposto come uno dei più importanti del settore a livello internazionale.

Il concorso prevedeva la partecipazione per due categorie: il Qualitec Technology Award per le tecnologie innovative e il Qualitec Design Award destinato a quegli oggetti di componentistica e arredo che nel design, nell'effettivo contenuto innovativo, distinguono la qualità della vita a bordo.

L'edizione del Qualitec Technology Award è stata assegnata ex-aequo, per l'edizione 2010 a:

- Il nuovo motore Volkswagen TDI 350-8, presentato da Saim spa;

- Il generatore di idrogeno EL 100, presentato da Acta spa;

La giuria, nell'assegnare i premi ha dato queste motivazioni:

"Il nuovo motore Volkswagen TDI 350-8 mette sul mercato la versione marinizzata di un propulsore di derivazione automobilistica con prestazioni di spicco, il rapporto peso/potenza più elevato visto fino ad oggi nella categoria di potenza interessata, con emissioni di gas di scarico ridottissime (equivalenti ad Euro 5) e livelli di vibrazioni ed emissioni sonore da primato, sconosciuti fino ad oggi tra i propulsori marini diesel. Il settore nautico si avvantaggia, grazie a Volkswagen Marine, dell'evoluzione tecnologica che un mercato così maturo ed esigente quale è quello dell'automotive ci ha abituato a pretendere per il segmento delle ammiraglie, sul quale le Case investono le loro migliori e più ingenti risorse e che rappresentano la vetrina tecnologica delle innovazioni che nel decennio successivo equipaggiano le vetture dei segmenti inferiori. "

Dal punto di vista tecnico, secondo la Giuria, il motore offre "Consumi da primato, peso ed ingombro ridottissimi che facilitano installazione ed accessibilità periferica ai componenti del motore. Fluidità di funzionamento e coppia massima disponibile già a 1900 rpm, range di impiego utile da 800 a 4400 rpm (potenza massima di 350 cv - 257 kW a 4200 rpm; coppia massima di 700 Nm tra i 1900 rpm ed i 3300 rpm). Tagliandi di controllo e manutenzione a frequenza ridotta completano il panorama delle qualità di eccellenza che distinguono questo propulsore ecologico, di architettura modernissima e con l'affidabilità che siamo abituati ad attenderci da tutti i prodotti di uno dei marchi più noti del settore."


Le motivazioni al premio per il generatore di idrogeno EL 100 affermano che "Si tratta di un sistema per la generazione dell'idrogeno da acqua ed energia elettrica. L'idrogeno così prodotto può essere utilizzato per generare nuovamente energia elettrica, nel momento desiderato,  grazie ad una serie di generatori portatili a celle di combustibile di potenza attualmente compresa fra i 100w ed i 1000w."

Dal punto di vista tecnico "il sistema si presenta compatto e modulare e quindi idoneo ad essere installato a partire da piccole imbarcazioni, offrendo al grande pubblico un sistema semplice, sicuro e poco costoso per produrre a bordo energia pulita. L' elettrolizzatore è l'unico sul mercato a produrre gas puro al 99,98%, asciutto e già in pressione fino a 30 bar senza uso di filtri, essiccatori e compressori. Se abbinato ad un generatore eolico o a pannelli solari, costituisce una soluzione completamente ecologica per la generazione di energia elettrica. Installando a bordo il sistema della ACTA, sarà possibile alimentare piccole utenze per medi periodi e utenze fino ad 1000w con una autonomia di 2,5 h. Nel frattempo la carica di idrogeno può essere ripristinata mediante l'elettrolizzatore. Durante la notte, per esempio, sarà disponibile l'energia elettrica per l'illuminazione notturna, oppure durante il giorno sarà possibile utilizzare un piccolo frigorifero per mantenere fresche le bevande. Durante il rimessaggio prolungato dell'imbarcazione, il sistema consente di mantenere cariche le batterie di bordo, consentendo in ogni momento l'immediato utilizzo della imbarcazione. Grazie ad una Azienda Italiana caratterizzata da un forte grado di innovazione, - conclude la Giuria - si affaccia sul mercato nautico un prodotto che traccia il giusto percorso verso la strada obbligata della ecocompatibilità ed il "zero emission" .


Vince l'edizione del Qualitec Design Award la pulsantiera marina serie "Vip Easy Touch" presentata da Yachtica. La giuria, assegnando il premio, ha stilato la seguente motivazione:

"Pregevole esempio di pulizia e rigore nel disegno dell'interfaccia. Apprezzabile la coerenza con i requisiti d'uso del prodotto in ambito marino e la possibilità di scelta fra differenti soluzioni cromatiche e di finitura. La sua estetica agevola un corretto inserimento in differenti soluzioni di arredo."


11/02/2010 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci