Vela, Marina di Scarlino - Prosegue nelle acque antistanti il porto dell’alta Maremma Toscana il Winter Championship riservato alle classi X-35 e Audi Melges 20. In due giornate il comitato di regata del Club Nautico Scarlino presieduto da Carlo Tosi ha fatto disputare ben 6 prove, con venti da Grecale di media intensità. Negli X-35, con la flotta arrivata a 11 iscritti (ricordiamo che proprio alla Marina di Scarlino, con organizzazione congiunta Yacht Club Italiano-Club Nautico Scarlino, si disputerà tra la fine di agosto e l'inizio di settembre il Campionato del Mondo di questa classe), il leader del week end è Tixelio di Carlo Brenco (5-2-1-2-3-1). La classifica è però guidata dopo 14 prove da Ave Maria di Malilli Balbo con Alessandro Cangiano al timone. Secondo (ma a pari punti) è Ready for Sea di Roberto Gradnik.
Negli Audi Melges 20 prosegue il dominio di Mefisto del romano Luca Domenici (5 primi e un secondo nel week end) davanti al dominatore della stagione 2009, Value Team di Benedetto Giallongo con il fiorentino Francesco Scarselli al timone. Il week end ha visto anche l'interessante presenza alla Marina di Scarlino delle velerie North Sails (che ha effettuato un clinic per gli X-35) e Quantum Italia (primi test sui Melges 20). Il campo di regata del Golfo di Follonica, protetto da tutti i venti, e le strutture del Marina si confermano così un luogo ideale per la pratica della vela sportiva di alto livello. Sabato sera, 16 gennaio, la quasi totalità della flotta ha partecipato a un'ottima cena, svoltasi presso la struttura di Cala Felice, recente acquisisizione della Marina di Scarlino. Il prossimo appuntamento con il Winter & Spring Championship è fissato per il week end del 27-28 febbraio.
Queste regate invernali sono solo l’anteprima di un’altra stagione eccezionale per il Club Nautico Scarlino. Il 29 gennaio, alle ore 16, presso la Saletta ospitalità della Piazzetta del Marina, si svolgerà la presentazione alla stampa del ricco calendario di eventi 2010, che prevede ben 65 giorni di regate in tutte le discipline della vela sportiva. Il presidente del CNS Guido Spadolini, il direttore generale Carlo Tosi e la segretaria generale nonché consigliere della Federazione Italiana Vela Claudia Tosi illustreranno alla stampa la stagione 2010, con eventi nelle classi X-35 (Campionato del Mondo), X-41 (Campionato Europeo), D-One e Melges 24 per il circuito Volvo Cup, Melges 32 e Audi Melges 20 per le Audi Sailing Series, Swan 45, Star, Mini 650. Ricco il calendario dei match race, disciplina di cui il Club Nautico Scarlino ospita il centro di preparazione olimpica con le imbarcazioni Elliot 6m acquistate dalla FIV, con ben 9 eventi tra gradi 4 e gradi 3 più il ritorno degli apprezzati eventi della Bmw Match Race Academy. Proprio gli Elliot 6m esordiranno in Italia durante il match race di grado 4 previsto alla Marina di Scarlino il 30 e 31 gennaio prossimi.
Una stagione che porterà nelle strutture ricettive dell’Alta Maremma Toscana oltre 12.000 persone tra velisti, tecnici e accompagnatori.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate