La seconda giornata dell'Audi Sardinia Cup 2010, Campionato del Mondo a squadre, va in scena puntuale alle 12,00 nella acque della Gallura con l'organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
E' ancora il vento leggero a farla da padrone, duro lavoro per i tattici e un po' per tutti, conta molto la sensibilità di timonieri ed equipaggio, ma anche una buona dose di fortuna non guasta.
Con due buone prove, Italy, formata dalla coppia Nerone-Fantastica degli armatori Massimo Mezzaroma e Lanfranco Cirillo, guadagnano la quarta posizione "virtuale" in classifica generale. Al rientro a terra sembra così, ma ci sono delle "proteste" da "discutere" per via di alcune infrazioni che cambieranno l'esito della "ranking" di questa manifestazione.
Il vento, di direzione settentrionale, sembra aver monopolizzato la manifestazione che vale come Mondiale a Squadre, tra i 7 e i 9 nodi d'intensità e variabile. Fantastica "mette la testa a posto" e va a chiudere in seconda posizione, il binario è quello giusto, la conduzione e le scelte tattiche pagano, ottimo piazzamento per la classifica. Nerone finisce quarto nella sua serie.
Va in scena anche la seconda prova, stesse condizioni, venti leggeri, doppia protesta per la coppia Fantastica-Nerone, ci saranno dei cambiamenti dopo la discussione con la giuria.
Tutto nasce quando Fantastica rimane penalizzate per una "mancata precedenza", stessa cosa succede anche a Nerone, sembra un caso, ma entrambi le situazioni vengono giudicate a favore di Italy, che guadagna così la terza posizione in classifica generale.
"E' stata una giornata difficile, a tratti dura - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - il vento non ci da certo una mano, fiacco ed instabile. A condire il tutto ci si è messa anche questa controversia vinta sia da noi che dagli amici di Fantastica, sono dei punti che ci portano in terza posizione, serve per la classifica ed il morale."
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun