Si è appena conclusa a Porto Cervo la seconda giornata dell’Audi Sardinia Cup, Campionato Mondiale ISAF a squadre che vede impegnate otto formazioni nazionali, a bordo dei monotipi Melges 32 e Farr 40. Vento leggero da nord intorno agli 8-9 nodi e temperature superiori ai 30°C le condizioni odierne. Due le prove disputate, che portano a cinque in totale le regate completate dall’inizio del Campionato.
Il team Joe Fly (timoniere Giovanni Maspero, tattico Francesco Bruni) dopo i buoni piazzamenti di ieri, con una bella vittoria nella prova di apertura, paga qualche incertezza e segna sul tabellone un quinto e un quarto posto. Il risultato a squadre, dato dalla combinazione dei punteggi, rimane comunque molto positivo: la formazione composta dal Farr 40 Joe Fly in coppia con il Melges 32 B-Lin, dell’armatore Luca Lalli (tattico Lorenzo Bressani), è al secondo posto generale. Italy 2 si conferma così la migliore in classifica provvisoria tra le squadre italiane presenti.
“La giornata di oggi è stata un po’ sottotono”, ha dichiarato il tattico di Joe Fly Francesco Bruni, “ In entrambe le prove siamo partiti bene e nella seconda prova abbiamo girato primi alla boa di bolina. Qualche incertezza tattica e la velocità della barca non ottimale non ci hanno permesso di mantenerci nel gruppo di testa.”.
I nuovi leader della classifica provvisoria con tre punti di vantaggio su Italy 2 sono Enfant Terrible di Alberto Rossi (tattico Pietro D’Alì) e Rush Diletta di Mauro Moccheggiani (tattico Matteo Ivaldi), che rappresentano la squadra di Malta.
Risalgono al terzo posto, scalzando il team monegasco, i franco-tedeschi di Struntje Light e Teasing Machine, portacolori della squadra Germany. Quattro i punti che li separano dai primi in classifica.
Con il favore dei 7-8 nodi di vento da nord-ovest previsti per domani, l’evento proseguirà con la terza giornata di prove. Il primo segnale di avviso è in programma per le ore 12.00.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun