giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Santa Marinella: parte domani l'Italiano Este 24

santa marinella parte domani italiano este
redazione

Vela, Este 24 - Inizia domani, il XVl campionato nazione Este 24, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi e dal Circolo Canottieri Aniene. Una trentina di imbarcazioni hanno aderito all'evento che si colloca come competizione dagli assoluti valori, vista l'agguerrita entry list. Il Campione uscente RiDeCoSì del neo Presidente della Casse, Alessandro Maria Rinaldi che insieme a Roberto Emanuele del Felice, lo scorso anno, ad Ostia, vinse il titolo non avrà vita facile.

Tra le barche da battere, oltre al campione in carica ci sono, "La poderosa-AGT" dell'armatore Roberto Ugolini, Ricca D'Este di Marco Flemma e Alviero Martini 1ª Classe guidata da Matteo Aglietti e Giancarlo Simeoli. La “quota rosa” sarà garantita da T'Este On Air Radio Ies, un equipaggio tutto femminile che ha già dimostrato di poter dare del filo da torcere tra le boe. "Bushi II" di Giulio Nuti con Raimondo Cappa , Campione del mondo J24 con alle spalle 3 titoli europei e 10 italiani e "Sestelemento" di Oscar Farace dal Lago d'Orta, un'equipaggio di giovanissimi che si è messo in evidenza nella 2a tappa del circuito Coppa Vasari. Grande lavoro, da parte dei due circoli e del segretario di classe, Paolo Brinati, che metterà a disposizione la villa di famiglia per la serata finale, con cena di gala e premiazioni.

Per l'occasione il sito istituzionale www.Este24.it è stato completamente rinnovato ed arricchito dei contenuti video. Le regate avranno il supporto del  sistema di rilevamente gps Trac Trac, permettendo ai regatanti di poter “rivedere” le proprie strategie ed eventuali errori.

"Per noi è una sfida doppiamente importante come campioni in carica. Sapere che ci saranno tante imbarcazioni è uno stimolo in più - sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì - l'evento di Santa Marinella è stato pensato e costruito con grande attenzione dai due circoli organizzatori, per dare il giusto valore ad una classe divertente ed altamente competitiva come l'Este 24.

Il primo start verrà dato sabato 28 aprile 2012 nelle acque di Santa Marinella. La manifestazione avrà come sempre il supporto di Alviero Martini 1ª Classe e di Radio Ies che seguirà con servizi dal campo di regate la tre giorni di regate.


27/04/2012 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci