venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Santa Margherita: dal 28 aprile il Trofeo Pirelli

santa margherita dal 28 aprile il trofeo pirelli
redazione

Domenica 28 aprile prende il via a Santa Margherita Ligure la 44° edizione delle Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni di Santa Margherita Ligure e Portofino.

Ogni anno le imbarcazioni iscritte sono oltre cento, a testimonianza del successo di un evento molto amato da armatori ed equipaggi italiani e stranieri.

Le barche presenti

Le Regate Pirelli - Coppa Carlo Negri sono aperte a tutte le imbarcazioni stazzate IRC con una lunghezza superiore a 9,14 metri, suddivise nei seguenti gruppi:

Gruppo O:

IMA

Maxi

Swan Maxi Class

Wally

Mini Maxi

Gruppo A: Classi 0-1-2

Gruppo B: Classi 3-4

Molto eterogenea la flotta dei partecipanti: si va dal Transpac 52 Bombarda di Stefano Pozzi allo Swan 60 Vertical Smile di Peter Lebrandt, dal Farr 40 Farr Marmo di Alberto Franchi al Baltic 50 Music di Huber Ruedi, agli Swan 45 Aphrodite di Pierfrancesco Di Giuseppe e Swanted di Stefano Piccolo e all’X-35 Spirit of Nerina, vincitore dell’edizione 2011.

Quattro Extreme 40 si sfidano nella Extreme 40 Pirelli Regatta 2013

Dopo il grande successo riscosso nel 2012, gli Extreme 40 tornano a sfidarsi nel mare di Santa Margherita nella Extreme 40 Pirelli Regatta 2013.

Quest’anno i catamarani presenti saranno quattro: ognuno avrà a bordo un equipaggio della Red Bull Youth America’s Cup, il circuito di regate riservate ai migliori equipaggi Under 25 del mondo che si sfideranno a San Francisco tra agosto e settembredurante la 34° America’s Cup.

Special guests della Extreme 40 Pirelli Regatta 2013 saranno Tommaso Chieffi, Torben Grael, Mauro Pelaschier e Bruno Peyron.

Questi gli Exteme 40 e gli equipaggi:

  1. Team Tilt, Swiss Youth Team
  2. Team Energy
  3. SAP - Germans Team
  4. Team Italy

Gli Extreme 40 sono catamarani molto veloci e spettacolari che con soli 7 nodi di vento navigano con uno scafo sollevato dall’acqua. Sono lunghi 12 metri (40 piedi) e raggiungono velocità superiori ai 25 nodi. L’equipaggio è composto da quattro persone.

I quattro Extreme 40 regateranno ogni giorno su un percorso molto spettacolare posato vicino alla riva di Santa Margherita Ligure, ben visibile e a diretto contatto con il pubblico a terra.

 

Il programma

Durante i quattro giorni della manifestazione (domenica 28, lunedì 29, martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio) il programma giornaliero è il seguente: alle 8.30 breakfast per i regatanti nel Tendone Pirelli di Santa Margherita, alle 11 partenza dellaregata su percorso a bastone, infine pasta party per gli equipaggi al rientro dalla regata, sempre nel Tendone Pirelli.

Martedì 30 aprile alle 20 appuntamento per tutti i regatanti per un crew party nel Tendone Pirelli di Santa Margherita.

Mercoledì 1 maggio alle 17 circa avrà luogo la premiazione nel Tendone Pirelli di Santa Margherita. Pirelli mette in palio un’automobile BMW Mini tra tutti i partecipanti presenti. La Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, verrà assegnata allo yacht che avrà ottenuto il migliore piazzamento overall nel raggruppamento più numeroso.

Le Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri

La Coppa Carlo Negri è un trofeo challenge perpetuo, istituito nel 1945 da Beppe Croce in memoria dell’amico e pilota di aviazione Carlo Negri, figlio di Margherita Pirelli, medaglia d’oro al valore militare caduto in Albania il 24 settembre 1943 durante un’azione volontaria in una missione di soccorso ai militari italiani accerchiati dalle truppe tedesche.

 


09/04/2013 23:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci