Vela, Trofeo Jack La Bolina - Giornata ideale di brezza leggera e regolare da nord, nord-est che ha accompagnato i regatanti nel corso della seconda delle cinque prove in programma nell'estate 2009 sul percorso costiero, acque antistanti la sede del Centro Sportivo della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto fino alla boa posta a Villa Rosa di Martinsicuro e ritorno. La classifica assoluta della regata che mette insieme i monoscafi ed i poliscafi non cabinati con le tabelle di compenso di Portsmouth ha visto al 1° posto l‘imbarcazione prototipo di Laiolo Roberto del Circolo Velico Le Grotte. È questa un'imbarcazione costruita dallo stesso skipper armatore in compensato marino presso il salotto della propria abitazione, già da alcuni anni. Nelle edizioni precedenti, la barca all'esordio nelle regate con lo stesso compenso, stazionava nelle parti basse delle classifiche di regata. Con gli anni, la messa a punto continua dell'appassionato velista ha reso questa barca monocarena della lunghezza di poco più di 4 metri, armata di randa e fiocco, così veloce da riuscire ad aggiudicarsi una prova sull'impegnativo percorso costiero del Jack La Bolina.
In compensato Laiolo ha preceduto il lanciato giovane equipaggio Sciarra Fabio e Ruffini Andrea del Circolo Nautico Sambenedettese sul 420, di appena 8 secondi e di poco meno di 3 minuti il Laser Standard di Buzzelli Davide sempre del Circolo Nautico Sambenedettese. Al 4° posto l'equipaggio del 420 al femminile di Monti Angelica e Battistini Benedetta del Circolo Nautico Sambenedettese che ha preceduto l'equipaggio 1° in classifica generale provvisoria dopo 2 regate di Olivieri Andrea Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto e Carincola Stefano del Circolo Nautico Ragn' a Vela sull'imbarcazione modello FD.
Primo dei catamarani l'equipaggio inossidabile di Bovara Pietro e Sulpizi Gino della Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto sull'imbarcazione Mattia Esse Sport con Spinnaker.
Avvincenti le regate che accompagneranno l'estate 2009 per designare il vincitore dell'ambito trofeo Jack La Bolina giunto alla XII Edizione. Sponsor di questa regata il Consorzio turistico Prati di Tivo - Prato Selva -Gran Sasso Teramano.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero