venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

SALONE NAUTICO DI BOLOGNA

Salone Nautico Bologna: assegnati i Blue Award 2022

Durante la terza edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, in corso al quartiere fieristico di Bologna Fiera, sono stati assegnati i Blue Award 2022 destinati alle aziende produttrici di imbarcazioni da diporto. Tra i riconoscimenti, destinati ai migliori cantieri della nautica tra i 6 e 15 metri, consegnato un premio speciale al Comune di Bologna. Il salone nautico resterà aperto al pubblico, dalle ore 10 alle ore 18.30, nelle giornate conclusive di sabato 22 e domenica 23.

A ritirare il premio, assegnato dal presidente della società organizzatrice del salone internazionale, Gennaro Amato, è stato l’assessore ai Rapporti con la Giunta e all’Agenda digitale, Massimo Bugani, in rappresentanza del Comune di Bologna. Il riconoscimento, motivato dalla partnership con l’ente cittadino che da sempre ha creduto e sostenuto il progetto di un salone della nautica in città, intende anche rafforzare i programmi comuni studiati per l’edizione del prossimo anno. Tra le progettualità svelate in anteprima l’ipotesi di realizzare, in alcune delle piazze cittadine, l’esposizione di imbarcazioni nel periodo precedente e durante l’edizione del 2023.

I Blue Award 2022, realizzati con design made in Italy dall’azienda pugliese Angie, simboleggiano la tipica figura iconica della nautica, un timone, realizzato in marmorino unione di polvere di marmo di Carrara con la piuma di pietra leccese.

Ad essere premiati, per il segmento yacht e motoscafi, sono stati i cantieri Aschenez, per i marchi Invictus e Capoforte, e al cantiere lombardo Vizyo, premiati dal vicepresidente di BolognaFiere Spa, Celso De Scrilli. Entrambi impegnati nella realizzazione di una nautica ecosostenibile con produzioni di barche a propulsione elettrica. Per il comparto dei gozzi ad essere premiato è stato il cantiere Venere che, con il nuovo modello Venere 25 open, ha saputo coniugare nel migliore dei modi tradizione ed innovazione realizzando un’imbarcazione di sicuro interesse e successo di pubblico.

A Bologna il segmento produttivo di battelli pneumatici, fortemente rappresentato con diversi cantieri espositori, ha riscontrato anche ai Blue Award 2022 grande successo. Nel segmento RIB i riconoscimenti sono stati appannaggio dei cantieri Rio Yachts, con il gommone di oltre 15 metri, e del cantiere emiliano-romagnolo Justeker SPX. Ancora 4 i premi Blue Award per i cantieri Italiamarine, 2 Bar, Novamares e cantieri Prua al Vento.


21/10/2022 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci