Giovedì 14 settembre, alle ore 12.00 nella storica sala Tassinari del Comune di Bologna, sarà presentata la quarta edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna in programma dal 21 al 29 ottobre p.v. al quartiere espositivo di Fiera di Bologna.
Alla presentazione alla stampa parteciperanno il sindaco di Bologna Matteo Lepore, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e gli organizzatori dell’evento, il presidente di BolognaFiere SpA Gianpiero Calzolari e il presidente di SNIDI (Saloni Nautici Internazionali D’Italia) Gennaro Amato, che accoglieranno i giornalisti per illustrare i contenuti di questo importante appuntamento dedicato alla piccola e media nautica da diporto.
Durante la conferenza saranno illustrate, oltre ai contenuti della prossima edizione del Salone dedicato alla filiera nautica, le partnership consolidate con BolognaFiere SpA e con Trenitalia. La presenza dei Primi Cittadini dei capoluoghi dell’Emilia-Romagna e della Campania sottolineerà, invece, un’importante iniziativa che intende favorire lo sviluppo e la promozione, per la Riviera Adriatica e la Riviera Tirrenica, della piccola e media nautica da diporto.
I due Sindaci, infatti, parleranno dei contenuti del protocollo d’intesa che favorirà i rispettivi territori regionali per l’implementazione della produttività di settore e che vedrà negli appuntamenti del Salone Nautico Internazionale di Bologna (21/29 ottobre) e del Salone Nautico Internazionale di Napoli - Navigare (11-19 novembre) i momenti principali del progetto di lavoro.
INTERVERRANNO:
Gaetano Manfredi – Sindaco di Napoli
Matteo Lepore – Sindaco di Bologna
Gianpiero Calzolari – Presidente BolognaFiere SpA
Gennaro Amato – Presidente SNIDI (Saloni Nautici Internazionali D’Italia)
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale