Il Salon Nautique International de Paris è probabilmente uno degli eventi più importanti organizzato attorno al mondo della Vela. E’ qui che hanno luogo le più prestigiose premiazioni internazionali, e quest’anno tre di esse vedranno Giancarlo Pedote protagonista.
Sabato 6 dicembre, alle 15.00, avrà luogo la premiazione della Route du Rhum 2014. Giancarlo Pedote ritirerà il premio per la decima posizione ottenuta al termine di una prova durante la quale ha dovuto superare non poche difficoltà e che lo ha visto protagonista di una rimonta di circa 30 posizioni.
Una regata che ha portato soddisfazione all’Armatore dell’Anno 2013 Lanfranco Cirillo che, fedele al suo spirito di mecenate della vela e in linea con la sua voglia di aiutare giovani e talenti della vela italiana a ottenere risultati di rilievo nel panorama internazionale, ha deciso di affidare il suo Class 40 Fantastica a Pedote e di finanziare la sua partecipazione a questa importante regata.
Una regata a cui ha partecipato in veste di sponsor sostenitore anche Prysmian, che da 7 anni affianca Giancarlo Pedote come Main Sponsor dei suoi progetti. Un binomio vincente che quest’anno ottiene due importanti premi.
Prysmian ITA 747, il Mini prototipo su cui Giancarlo Pedote regata dal 2012, è stato protagonista di un palmares fino ad oggi mai raggiunto da nessuno e che proprio durante questo salone riceverà due importanti premi.
Sempre sabato, ma alle 16.00, Giancarlo Pedote riceverà, per la seconda volta consecutiva, il premio per il primo classificato nel ranking mondiale della Classe Mini.
La Classe Mini 6.50, infatti, ogni anno redige due classifiche (una per i prototipi e una per i serie) che includono tutti gli skipper che nel corso dell’anno hanno preso parte ad almeno una regata del calendario ufficiale della Classe.
Si tratta di una classifica che premia la costanza dei risultati dello skipper, e quest’anno Giancarlo Pedote ha conquistato la prima posizione vincendo tutte e cinque le regate a cui ha partecipato.
Domenica 7, alle 14.30, Giancarlo Pedote ritirerà la medaglia di Champion de France Promotion Course au Large en Solitaire, un titolo creato l’anno scorso dalla Fédération Française de Voile a complemento dei già esistenti campionati, per premiare i navigatori che si cimentano in regate oceaniche in solitario sulle più piccole imbarcazioni.
La classifica viene stilata su un punteggio assegnato in base ai risultati ottenuti dagli skipper in tre regate in solitario stabilite dalla Classe Mini, a cui vengono associati dei coefficienti di calcolo.
Per il 2014 le prove valide per il campionato erano la Pornichet Select, il Trofeo Marie-Agnès Péron, e Les-Sables-Les Açores-Les Sables, tutte vinte da Giancarlo Pedote e Prysmian.
Il 2014 è il secondo anno di attribuzione del premio, e il secondo anno che viene assegnato a Giancarlo Pedote, il primo navigatore a conquistare per due anni consecutivi i due titoli più importanti della Classe Mini. In quanto Champion de France Promotion Course au Large en Solitaire, Giancarlo Pedote presenzierà all’esclusiva Soirée des Champions, la sera di lunedi’ 8 dicembre.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino