mercoledí, 17 settembre 2025

GIANCARLO PEDOTE

Salone di Parigi: cascata di premi per Pedote

salone di parigi cascata di premi per pedote
redazione

Il Salon Nautique International de Paris è probabilmente uno degli eventi più importanti organizzato attorno al mondo della Vela. E’ qui che hanno luogo le più prestigiose premiazioni internazionali, e quest’anno tre di esse vedranno Giancarlo Pedote protagonista.

Sabato 6 dicembre, alle 15.00, avrà luogo la premiazione della Route du Rhum 2014. Giancarlo Pedote ritirerà il premio per la decima posizione ottenuta al termine di una prova durante la quale ha dovuto superare non poche difficoltà e che lo ha visto protagonista di una rimonta di circa 30 posizioni.

 

Una regata che ha portato soddisfazione all’Armatore dell’Anno 2013 Lanfranco Cirillo che, fedele al suo spirito di mecenate della vela e in linea con la sua voglia di aiutare giovani e talenti della vela italiana a ottenere risultati di rilievo nel panorama internazionale, ha deciso di affidare il suo Class 40 Fantastica a Pedote e di finanziare la sua partecipazione a questa importante regata.

Una regata a cui ha partecipato in veste di sponsor sostenitore anche Prysmian, che da 7 anni affianca Giancarlo Pedote come Main Sponsor dei suoi progetti. Un binomio vincente che quest’anno ottiene due importanti premi.

Prysmian ITA 747, il Mini prototipo su cui Giancarlo Pedote regata dal 2012, è stato protagonista di un palmares fino ad oggi mai raggiunto da nessuno e che proprio durante questo salone riceverà due importanti premi.

 

Sempre sabato, ma alle 16.00, Giancarlo Pedote riceverà, per la seconda volta consecutiva, il premio per il primo classificato nel ranking mondiale della Classe Mini.

La Classe Mini 6.50, infatti, ogni anno redige due classifiche (una per i prototipi e una per i serie) che includono tutti gli skipper che nel corso dell’anno hanno preso parte ad almeno una regata del calendario ufficiale della Classe.

Si tratta di una classifica che premia la costanza dei risultati dello skipper, e quest’anno Giancarlo Pedote ha conquistato la prima posizione vincendo tutte e cinque le regate a cui ha partecipato.

Domenica 7, alle 14.30, Giancarlo Pedote ritirerà la medaglia di Champion de France Promotion Course au Large en Solitaire, un titolo creato l’anno scorso dalla Fédération Française de Voile a complemento dei già esistenti campionati, per premiare i navigatori che si cimentano in regate oceaniche in solitario sulle più piccole imbarcazioni.

La classifica viene stilata su un punteggio assegnato in base ai risultati ottenuti dagli skipper in tre regate in solitario stabilite dalla Classe Mini, a cui vengono associati dei coefficienti di calcolo.

Per il 2014 le prove valide per il campionato erano la Pornichet Select, il Trofeo Marie-Agnès Péron, e Les-Sables-Les Açores-Les Sables, tutte vinte da Giancarlo Pedote e Prysmian.

Il 2014 è il secondo anno di attribuzione del premio, e il secondo anno che viene assegnato a Giancarlo Pedote, il primo navigatore a conquistare per due anni consecutivi i due titoli più importanti della Classe Mini. In quanto Champion de France Promotion Course au Large en Solitaire, Giancarlo Pedote presenzierà all’esclusiva Soirée des Champions, la sera di lunedi’ 8 dicembre.

 


05/12/2014 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci