VELA - Il St. Moritz Match Race si apre domani, 31 agosto, con un round robin in cui ciascuno dei 12 equipaggi si scontra con tutti gli altri. Sono presenti 9 tra i 10 migliori skipper del mondo, a cui si aggiungono gli equipaggi svizzeri di Jerome Clerc e di Eric Monnin, terzo nel 2007.
Francesco Bruni - ad oggi in testa al World Match Race Tour – è tra i favoriti insieme a Ian Williams e a Mathieu Richard, vincitore della scorsa edizione. « L’anno scorso eravamo in testa al campionato, sotto pressione ma carichi di adrenalina – dice Richard – ma quest’anno lo scenario è diverso: abbiamo un bel po’ di punti da recuperare. Dobbiamo essere determinati, concentrati e aggressivi; ma la pressione è chiaramente su Francesco Bruni. »
Anche Ian Williams veste i panni dell’inseguitore, condizione che non gli spiace: « E’ vero che abbiamo iniziato la stagione piuttosto in sordina – dice – ma abbiamo vinto le ultime due tappe. Inoltre siamo carichi: adoriamo regatare qui a St. Moritz, in questa cornice eccezionale. Da un punto di vista strettamente tecnico, quest’anno sarò meno calcolatore, mi affiderò all’ispirazione del momento. »
In acqua e a terra tutto è pronto per domani. Christian Scherrer, a capo del Comitato Organizzatore, è soddisfatto: « Siamo in tre ad occuparci di questo evento lungo tutto il corso dell’anno, ma nei giorni di regata ci sono altre 40 persone coinvolte. E’ bello vedere che tutti i pezzi del puzzle vanno a posto. »
Il St. Moritz Match Race è la sesta tappa del World Match Race Tour, il circuito internazionale per professionisti che prevede 8 tappe totali e si conclude in novembre nelle acque della Malesia con l’assegnazione del titolo mondiale della disciplina.
Tutte le regate del St. Moritz Match Race saranno coperte in diretta web a partire dalle 13.00, mentre uno speciale consentirà, la mattina, di fare il punto della situazione e ripercorrere i momenti salienti. Coloro che decideranno di seguire i match dal vivo saranno come sempre accolti dallo stadio naturale engadinese, vera e propria terrazza sul campo di regata che permette di godersi lo spettacolo a pochi metri dall’acqua. E lo spettacolo si preannuncia particolarmente interessante: in palio, oltre all’avvicinamento al titolo mondiale, ci sono i 150,000 CHF di montepremi e l’ambito titolo di « King of the mountain ».
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter