venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

TECNOLOGIA

Sailingmaker, il primo simulatore dinamico per derive

sailingmaker il primo simulatore dinamico per derive
Red

Cresce la gamma dei prodotti distribuiti da BoatTech, azienda di Brenzone (VR) che commercializza in Italia le imbarcazioni inglesi RS della LDCRacingsailboats - linea di derive in polipropilene e in vetroresina -, le vele inglesi Hyde Sails e i gommoni VSR per assistenza al coaching.

Ai prodotti già commercializzati dall'azienda gardesana si aggiunge anche SailingMaker, il primo simulatore dinamico per derive, per cui BoatTech è distributore esclusivo per il lago di Garda.


Prodotto dalla ETS Elettronica Srl di Casorate Primo (PV), SailingMaker, presentato in occasione del 49° Salone Nautico Internazionale di Genova dove ha suscitato grande interesse da parte degli appassionati di vela, è studiato per facilitare l'apprendimento della vela. Pensato come strumento didattico, permette agli aspiranti velisti di apprendere le principali manovre prima di affrontare l'esercizio in acqua.


SailingMaker è adattabile a tutti i modelli di deriva classici. Costituito da un invaso equipaggiato con un sistema meccanico rotante a 360°, è munito di rulli e molle che consentono di simulare il rollio fino a 25° per lato portando ad acquisire maggiore dimestichezza con l'instabilità, e di un timone elettronico per simulare la navigazione alle varie andature.


Grazie all'utilizzo di SailingMaker, gli istruttori possono ottimizzare i corsi, pianificandoli secondo le esigenze dei partecipanti, in modo del tutto indipendente dalle condizioni meteorologiche e dalle stagioni. SailingMaker è inoltre lo strumento ideale per insegnare vela in città e per l'allenamento durante la stagione invernale.


SailingMaker è utilizzabile anche al chiuso grazie al ventilatore industriale in dotazione in grado di ricreare in palestra le condizioni ottimali per esercitarsi nelle manovre.


Interamente realizzato in acciaio verniciato, è equipaggiato con 4 ruote pivottanti che lo rendono facilmente trasportabile e manovrabile e pesa solo 200 kg. Funziona con una batteria da 24 V o con alimentatore a corrente.


Oltre a essere l'agente esclusivo di SailingMaker per la zona del Lago di Garda, BoatTech è il Punto Prova SailingMaker a disposizione dei circoli velici della XIV Zona FIV (Trentino Alto Adige e  lago di Garda).


Caratteristiche tecniche:


Peso:                                      200 kg

Altezza:                                  0,80 mt

Ingombro:                               2,00 x 1,50 mt

Raggio max d'azione:            2,20 mt o la lunghezza f.t. della deriva

Funzionamento:                     alimentazione a batteria 24 V                       

                                                                       o

                                                alimentazione 220-240 / 110-120 50/60 Hz

Autonomia batterie:                circa 6 ore di lezione


10/12/2009 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci