martedí, 16 settembre 2025

TECNOLOGIA

Sailingmaker, il primo simulatore dinamico per derive

sailingmaker il primo simulatore dinamico per derive
Red

Cresce la gamma dei prodotti distribuiti da BoatTech, azienda di Brenzone (VR) che commercializza in Italia le imbarcazioni inglesi RS della LDCRacingsailboats - linea di derive in polipropilene e in vetroresina -, le vele inglesi Hyde Sails e i gommoni VSR per assistenza al coaching.

Ai prodotti già commercializzati dall'azienda gardesana si aggiunge anche SailingMaker, il primo simulatore dinamico per derive, per cui BoatTech è distributore esclusivo per il lago di Garda.


Prodotto dalla ETS Elettronica Srl di Casorate Primo (PV), SailingMaker, presentato in occasione del 49° Salone Nautico Internazionale di Genova dove ha suscitato grande interesse da parte degli appassionati di vela, è studiato per facilitare l'apprendimento della vela. Pensato come strumento didattico, permette agli aspiranti velisti di apprendere le principali manovre prima di affrontare l'esercizio in acqua.


SailingMaker è adattabile a tutti i modelli di deriva classici. Costituito da un invaso equipaggiato con un sistema meccanico rotante a 360°, è munito di rulli e molle che consentono di simulare il rollio fino a 25° per lato portando ad acquisire maggiore dimestichezza con l'instabilità, e di un timone elettronico per simulare la navigazione alle varie andature.


Grazie all'utilizzo di SailingMaker, gli istruttori possono ottimizzare i corsi, pianificandoli secondo le esigenze dei partecipanti, in modo del tutto indipendente dalle condizioni meteorologiche e dalle stagioni. SailingMaker è inoltre lo strumento ideale per insegnare vela in città e per l'allenamento durante la stagione invernale.


SailingMaker è utilizzabile anche al chiuso grazie al ventilatore industriale in dotazione in grado di ricreare in palestra le condizioni ottimali per esercitarsi nelle manovre.


Interamente realizzato in acciaio verniciato, è equipaggiato con 4 ruote pivottanti che lo rendono facilmente trasportabile e manovrabile e pesa solo 200 kg. Funziona con una batteria da 24 V o con alimentatore a corrente.


Oltre a essere l'agente esclusivo di SailingMaker per la zona del Lago di Garda, BoatTech è il Punto Prova SailingMaker a disposizione dei circoli velici della XIV Zona FIV (Trentino Alto Adige e  lago di Garda).


Caratteristiche tecniche:


Peso:                                      200 kg

Altezza:                                  0,80 mt

Ingombro:                               2,00 x 1,50 mt

Raggio max d'azione:            2,20 mt o la lunghezza f.t. della deriva

Funzionamento:                     alimentazione a batteria 24 V                       

                                                                       o

                                                alimentazione 220-240 / 110-120 50/60 Hz

Autonomia batterie:                circa 6 ore di lezione


10/12/2009 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci