Si svolgerà sabato 3 luglio, presso il Golfo di Trieste, “Sailing for Children”, manifestazione velica di beneficenza dedicata ai bambini diversamente abili e abili.
“Cielo e mare sono di tutti. Aiutaci a dimostrarlo” è lo slogan della regata, organizzata da Lloyd’s Register, Calicanto, Società Velica Triestina e fablab, il cui intero ricavato sarà devoluto a 3 associazioni triestine che da anni aiutano i bambini meno fortunati: “Azzurra”, “Calicanto” e “Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin”.
Vela e solidarietà sono i temi portanti della regata velica di beneficenza “Sailing for Children”: un modo per dare la possibilità ai bambini disabili di provare l’emozione della barca a vela, di sentirsi partecipi ad un’attività sportiva e essere attivi in un ruolo solidale. Sailing for Children fa parte di uno dei 47 progetti in corso in tutto il mondo per celebrare i 250 anni del Lloyd’s Register Group: 250 anni trascorsi cercando di rendere il mondo un posto più sicuro. “La risposta alla campagna LR250 è stata 3 volte superiore a quella anticipatamente stimata”- è quanto ha affermato Richard Sadler, Chief Executive del Lloyd’s Register – “rendendo chiaro quanta passione abbia il nostro personale verso chi ha bisogno di aiuto. I nostri dipendenti riusciranno a fare la differenza ovunque nel mondo con la loro creatività e con il loro talento speciale.”
La manifestazione “Sailing for Children” è aperta a tutti coloro che amano la barca a vela e sarà organizzata con le modalità di una regata a triangolo con il primo lato al vento. Ogni imbarcazione avrà la possibilità di ospitare almeno un bambino disabile, eventualmente accompagnato, mentre il resto dell’equipaggio sarà composto a discrezione dell’armatore.
Al termine della regata si terranno le premiazioni della manifestazione velica presso la Società Triestina della Vela; seguirà poi una lotteria di beneficenza con i premi messi in palio dagli sponsor, che partecipano alle realizzazione dei progetti per le tre associazioni triestine.
Il progetto per “Azzurra” (http://www.azzurramalattierare.it) consisterà nella realizzazione di un punto d’incontro dell’associazione a Trieste in centro città, per dare la possibilità alle famiglie e ai loro bambini di incontrarsi in un luogo accogliente e facilmente raggiungibile.
Il progetto per “Calicanto” (http://www.calicantosportintegrato.org) prevede la sistemazione dell’area relax, già presente all’interno dell’edificio, che ha bisogno di un restauro generale e di un nuovo mobilio. L’attività di ammodernamento sarà eseguita innanzitutto dai membri del team del Lloyd’s Register affiancati dai giovani dell’associazione, i quali possono imparare come dipingere le pareti o come rimodernare i mobili usati.
Il progetto per la fondazione “Luchetta” (http://www.fondazioneluchetta.org) prevede il finanziamento per l’acquisto delle antenne satellitari nelle sue due case d’accoglienza. Durante i consueti otto mesi di cure l’unico svago che i bambini possono avere è, infatti, quello di guardare i programmi televisivi nella loro lingua madre.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno