Lunedì 13 e martedì 14 aprile 2009, nello specchio acqueo antistante Castelletto di Brenzone (VR), sul lago di Garda, si è disputata la prima regata del Circuito National Bowl 2009 organizzata dal Circolo Nautico Brenzone (http://www.cnbvela.it/) in collaborazione con l'Associazione Italiana RS Feva (http://www.rsfeva.it/).
I 35 equipaggi iscritti alla regata sono stati messi a dura prova delle condizioni del vento, di intensità variabile da 5 a 15 nodi e con forti rotazioni, che hanno reso difficile l'interpretazione del campo di regata.
Si sono disputate infatti solo 3 prove - una lunedì 13 e due martedì 14 - tutte con Pelèer, il vento settentrionale costante caratteristico del Benàco, anche a causa della scarsa intensità del vento meridionale "Ora" che solitamente soffia nel pomeriggio sul lago di Garda.
Alessio e Mattia Bellico della Lega Navale Italiana di Santa Margherita continuano la felice serie di vittorie aggiudicandosi il primo posto della classifica; i fratelli Bellico hanno vinto anche la regata a squadre del 15 marzo a Venezia e la Primavera Vela del 4 e 5 aprile a Sestri Levante.
Al secondo posto si è classificato l'equipaggio del Circolo Velico Toscolano Maderno composto da Matteo Pilati e Pietro Parisi, mentre il terzo posto è stato conquistato da Nicolò Scarpa e Benedetta Favaro dell'Associazone Velica Lido di Venezia.
Il premio al primo equipaggio femminile è stato assegnato a Federica Zamboni e Delia Da Mosto della Compagnia della Vela di Venezia, piazzatesi al sesto posto nella classifica generale.
Organizzata con la professionalità di sempre dal Circolo Nautico Brenzone e dal suo Presidente Mauro Fravezzi, la tappa di Castelletto di Brenzone - 1° National Bowl "Garda Cup" - è stato il primo dei 5 appuntamenti che costituiscono il Circuito National Bowl, trofeo perpetuo articolato in 5 regate di flotta - 4 Bowl e un Superbowl - dove ogni regata, articolata in 6 prove - massimo tre al giorno - con scarto di una, ha una sua classifica propria.
Per accedere all'assegnazione del Trofeo è indispensabile la partecipazione all'ultima tappa, il SuperBowl.
Queste le prossime tappe del Circuito National Bowl:
20-21 giugno 2° Bowl Passignano sul Trasimeno (PG)
18-19 luglio 3° Bowl Sulzano (BS)
29-30 agosto 4° Bowl Venezia
1-2 novembre SuperBowl Andora (SV)Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno