giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: Pedote rallenta e poi riparte

route du rhum pedote rallenta poi riparte
redazione

Al rilevamento delle 13.00 di oggi la traccia di Fantastica, il Class 40 che l'armatore-mecenate Lanfranco Cirillo ha affidato a Giancarlo Pedote per questa Route du Rhum, ha mostrato un preoccupante rallentamento: 1,9 nodi con prua a 313°. Alle 14.00 la velocità era risalita a 5,4 nodi. Un'ora dopo il progetto Verdier aveva recuperato al sua andatura a 9,4 nodi.

Giancarlo Pedote ha inviato un messaggio dall'Oceano per spiegare quanto successo a bordo:

"Avevo in testa questa scena da giorni, come un presentimento: si rompe la drizza dello spi e la vela cade in acqua... 200 mq di vela.

Non si è rotta la drizza, ma è successo qualcosa di simile.

Nei Class 40 gli spi sono dotati di una "calza" (un sistema per issare o ammainare lo spi - ndr) che è fissata in alto ad una cinghia molto robusta di circa 15 cm. Questa cinghia si collega alla drizza tramite un moschettone girevole chiuso che, nel caso in cui lo spi prenda dei giri, ruota permettendo allo spi di distendersi. Questo moschettone chiuso si collega alla cinghia con un lascing nascosto in dynema che non era stato verificato come si deve.

Da quello che ho potuto vedere, credo che si sia sciolto il nodo d'arresto del lascing e che tutto il sistema sia rimasto su con un solo passaggio che alla fine è esploso.

E... Blam! la vela in acqua.

200 mq di spi in acqua.

La prima cosa che ho pensato è stata: non sta succedendo a me, non sta succedendo sulla mia barca...Poi siccome era evidente che sì, era così, ho messo subito prua a vento, barca in cappa con timone legato.

La forza del pianto e della disperazione mi hanno fatto recuperare la vela che era rimasta sotto la chiglia e la prua, riparare il lascing e ridare lo spi".

Dal momento in cui lo spi è esploso al momento in cui Giancarlo Pedote ha potuto riprendere la sua regata, è passata un'ora e mezza. Una reattività che gli ha permesso di mantenere quella nona posizione guadagnata giorno dopo giorno con una rimonta meticolosa e costante che gli ha fatto riprendere 30 posizioni dopo lo scalo tecnico di quindici giorni fa.

Passato anche questo difficile momento, lo skipper italiano guarda avanti:

"Sono esausto, ma felice.Abbiamo vinto un'altra battaglia e andiamo di nuovo veloci verso Guadalupe.Questo è il mondo della course au large... fino a che non tagli la linea, non hai niente in mano. 

In ogni caso il morale è ottimo: sono carico e ho voglia di arrivare veloce su quest'isola".

Fantastica ha ripreso la sua corsa verso il traguardo con una rotta leggermente differente dalle altre imbarcazioni a causa di una serie di groppi e nuvole che influenzano la direzione del vento e che caratterizzeranno il campo da regata di quest'ultime 800 miglia.

Ricordiamo che questa Route du Rhum è per Giancarlo Pedote un progetto giovane, a cui ha potuto dedicarsi a pieno solo a partire da settembre, dopo aver concluso la stagione in Mini 6.50 durante la quale ha ottenuto esclusivamente delle vittorie a bordo di Prysmian ITA 747. Un progetto che lo ha coinvolto e appassionato sin da subito:

"Lanfranco mi ha permesso di realizzare il sogno della Rotta del Rhum non solo grazie al suo importante appoggio materiale, ma anche con la continua fiducia che mi ha dimostrato e attraverso i suoi preziosi incoraggiamenti" ha dichiarato Giancarlo Pedote recentemente.

Un progetto che ha appassionato anche Prysmian Group, già Main sponsor del mini 6.50 di Giancarlo Pedote, che ha deciso di affiancare nuovamente il navigatore con una partecipazione al progetto Route du Rhum di Giancarlo Pedote e Fantastica.


17/11/2014 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci