domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MOD70

Route des Princes: vince Edmond de Rothschild su Oman Air

route des princes vince edmond de rothschild su oman air
redazione

L'equipaggio di Edmond de Rothschild, capitanato da  Sébastien Josse, ha vinto questa domenica pomeriggio la Route des Princes, nella classe regina dei MOD70, aggiudicandosi anche l’ultima tappa tra Plymouth e la baia di Morlaix.

Josse ha tagliato il traguardo alle 16, 36 minuti e 14 secondi precedendo di 11 minuti e 50 secondi Musandam Oman Air, timonato da Sidney Gavignet, secondo di tappa e in classifica generale.  Meno di quattro minuti più tardi, è stata la volta di Virbac-Paprec 70 di Jean-Pierre Dick a completano il podio.

Sébastien Josse:” Abbiamo vinto la regata conquistando, con questa ultima tappa, anche la vittoria offshore che ci mancava. Al largo non avevamo mai fatto gran che bene prima di questa prova. Qui abbiamo navigato a contatto. Abbiamo giocato al gatto e al topo con Oman Air Musandam fino a questa notte. Poi abbiamo iniziato una piccola battaglia di strambate e abbiamo tirato le fila del gioco questa mattina presto, passando il testa Roche Gautier.   Dopo che abbiamo controllato. Abbiamo provato a navigare al meglio per tagliare il traguardo il più velocemente possibile. L'anno scorso, il MOD70 European Tour non ci ha dato grandi soddisfazioni,  ma ci ha mostrato il nostro potenziale. Quest'anno abbiamo avuto la conferma. Ci manca ancora un po' di coraggio in alcuni passaggi in mare aperto, ma una volta che tutti abbiamo trovato il nostro posto, alla fine, è stato più facile. Questo è più che soddisfacente."

“E'stato un risultato fantastico - ha dichiarato lo skipper francese di Oman Air Sidney Gavignet, dopo l'arrivo -  ottenuto da un equipaggio che era partito con una missione unica e due obiettivi: vincere la regata e allenare giovani laureati Omaniti come Fahad Al Hasni e Ahmed Al Hassani per farli diventare velisti oceanici. Non abbiamo vinto, ma il secondo posto è un vero successo quindi siamo contenti. Abbiamo lottato duramente per tutto il percorso. Ho avuto un ottimo equipaggio, l'atmosfera nel team è sempre stata molto buona e le aspettative della partenza sono state certamente superate: quindi un vero successo".

Gavignet ha poi reso omaggio alla perfetta organizzazione di una regata che ha visitato cinque paesi in tre settimane e si è rivelata una bella novità.

I due velisti Omaniti del team Fahad Al Hasni che aveva già partecipato al tour europeo lo scorso anno e Ahmed Al Hassani, che non era mai stato in mare aperto prima di questa regata, hanno migliorato notevolmente le loro competenze tecniche e consolidato un'esperienza di alto livello nelle regate offshore.

Diverse migliaia di visitatori hanno accolto a Morlaix gli equipaggi, cogliendo così l'occasione di partecipare anche all'Entre Terre et Mer Food Festival, organizzato appunto nella baia di Morlaix.  Oman Sail partecipa all'evento con uno speciale padiglione espositivo, gestito  Ministero del Turismo dell'Oman in collaborazione con Oman Sail.

I visitatori sono accolti con un caloroso benvenuto da uomini e donne Omaniti vestiti con abiti tradizionali che raccontano agli ospiti la storia dell'Oman, illustrano alcune delle più importanti tradizioni del paese e offrendo nello stesso tempo i prodotti tipici del paese.
Gli ospiti saranno inoltre accompagnati in un tour virtuale dell'Oman che offre ai turisti oltre 3.000 km di coste mozzafiato, montagne che svettano a oltre 3.000 metri, oltre a due affascinanti deserti.

Classifica Generale  della Route des Princes 
MOD70
1- Edmond de Rothschild, Sébastien Josse, 167,5 punti 

2- Oman Air-Musandam, Sydney Gavignet, 159 punti
3- 
Spindrift, Yann Guichard, 147 punti
4-Virbac-Paprec, Jean-Pierre Dick, 128 punti

MULTI 50
1-  
Arkema-Région Aquitaine, lalou Roucayrol, 140,5 punti

2-  FenêtreA-Cardinal, Erwan Le Roux, 138 punti 

3- Actual, Yves Le Blevec, 108 punti

4- Rennes Métropole – Saint-Malo Agglomération, Gilles Lamiré, 84 punti

 

ULTIME
1-Prince de Bretagne, Lionel Limonchois, 163,5 punti


30/06/2013 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci