lunedí, 22 settembre 2025

MOD70

Route des Princes: vince Edmond de Rothschild su Oman Air

route des princes vince edmond de rothschild su oman air
redazione

L'equipaggio di Edmond de Rothschild, capitanato da  Sébastien Josse, ha vinto questa domenica pomeriggio la Route des Princes, nella classe regina dei MOD70, aggiudicandosi anche l’ultima tappa tra Plymouth e la baia di Morlaix.

Josse ha tagliato il traguardo alle 16, 36 minuti e 14 secondi precedendo di 11 minuti e 50 secondi Musandam Oman Air, timonato da Sidney Gavignet, secondo di tappa e in classifica generale.  Meno di quattro minuti più tardi, è stata la volta di Virbac-Paprec 70 di Jean-Pierre Dick a completano il podio.

Sébastien Josse:” Abbiamo vinto la regata conquistando, con questa ultima tappa, anche la vittoria offshore che ci mancava. Al largo non avevamo mai fatto gran che bene prima di questa prova. Qui abbiamo navigato a contatto. Abbiamo giocato al gatto e al topo con Oman Air Musandam fino a questa notte. Poi abbiamo iniziato una piccola battaglia di strambate e abbiamo tirato le fila del gioco questa mattina presto, passando il testa Roche Gautier.   Dopo che abbiamo controllato. Abbiamo provato a navigare al meglio per tagliare il traguardo il più velocemente possibile. L'anno scorso, il MOD70 European Tour non ci ha dato grandi soddisfazioni,  ma ci ha mostrato il nostro potenziale. Quest'anno abbiamo avuto la conferma. Ci manca ancora un po' di coraggio in alcuni passaggi in mare aperto, ma una volta che tutti abbiamo trovato il nostro posto, alla fine, è stato più facile. Questo è più che soddisfacente."

“E'stato un risultato fantastico - ha dichiarato lo skipper francese di Oman Air Sidney Gavignet, dopo l'arrivo -  ottenuto da un equipaggio che era partito con una missione unica e due obiettivi: vincere la regata e allenare giovani laureati Omaniti come Fahad Al Hasni e Ahmed Al Hassani per farli diventare velisti oceanici. Non abbiamo vinto, ma il secondo posto è un vero successo quindi siamo contenti. Abbiamo lottato duramente per tutto il percorso. Ho avuto un ottimo equipaggio, l'atmosfera nel team è sempre stata molto buona e le aspettative della partenza sono state certamente superate: quindi un vero successo".

Gavignet ha poi reso omaggio alla perfetta organizzazione di una regata che ha visitato cinque paesi in tre settimane e si è rivelata una bella novità.

I due velisti Omaniti del team Fahad Al Hasni che aveva già partecipato al tour europeo lo scorso anno e Ahmed Al Hassani, che non era mai stato in mare aperto prima di questa regata, hanno migliorato notevolmente le loro competenze tecniche e consolidato un'esperienza di alto livello nelle regate offshore.

Diverse migliaia di visitatori hanno accolto a Morlaix gli equipaggi, cogliendo così l'occasione di partecipare anche all'Entre Terre et Mer Food Festival, organizzato appunto nella baia di Morlaix.  Oman Sail partecipa all'evento con uno speciale padiglione espositivo, gestito  Ministero del Turismo dell'Oman in collaborazione con Oman Sail.

I visitatori sono accolti con un caloroso benvenuto da uomini e donne Omaniti vestiti con abiti tradizionali che raccontano agli ospiti la storia dell'Oman, illustrano alcune delle più importanti tradizioni del paese e offrendo nello stesso tempo i prodotti tipici del paese.
Gli ospiti saranno inoltre accompagnati in un tour virtuale dell'Oman che offre ai turisti oltre 3.000 km di coste mozzafiato, montagne che svettano a oltre 3.000 metri, oltre a due affascinanti deserti.

Classifica Generale  della Route des Princes 
MOD70
1- Edmond de Rothschild, Sébastien Josse, 167,5 punti 

2- Oman Air-Musandam, Sydney Gavignet, 159 punti
3- 
Spindrift, Yann Guichard, 147 punti
4-Virbac-Paprec, Jean-Pierre Dick, 128 punti

MULTI 50
1-  
Arkema-Région Aquitaine, lalou Roucayrol, 140,5 punti

2-  FenêtreA-Cardinal, Erwan Le Roux, 138 punti 

3- Actual, Yves Le Blevec, 108 punti

4- Rennes Métropole – Saint-Malo Agglomération, Gilles Lamiré, 84 punti

 

ULTIME
1-Prince de Bretagne, Lionel Limonchois, 163,5 punti


30/06/2013 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci