Questa terza tappa della Route des Princes tra Dublino-Dun Laoghaire e Plymouth è stata abbastanza complicata e ha messo a dura prova i nervi dei regatanti. Perché, come era ampiamente previsto, tutto si è giocato con venti leggeri e forti correnti. In queste condizioni, l'equipaggio di Musandam Oman Air, guidato da Sidney Gavignet, si è dimostrato particolarmente abile, soprattutto lungo la costa dell'Irlanda, ed ha conseguito una ben meritata vittoria, che lo spinge anche in vetta alla classifica generale a pari punti con Edmond de Rothschild di Sébastien Josse, che ha fatto una bella rimonta nelle ultime miglia.
8.95 è, in nodi, la velocità media che ha fatto registrare Musandam Oman Air sulle teoriche 500 miglia di percorso, Questo fa capire come sia stata la tappa, con una media da monoscafo su un percorso che un MOD 70 copre normalmente in 24 ore. Ma questa gara tra l'Irlanda e l'Inghilterra è stata particolare, perché questo è anche un periodo di grandi maree che, legate con il poco vento, hanno prodotto questa regata molto slow.
Alla fine, Musandam Oman Air ha tagliato il traguardo per prima con 15 minuti di vantaggio, vincendo la sua seconda gara in mare aperto dopo quella di Lisbona: "Siamo davvero andati a cercarlo questo primo posto e penso che sia davvero meritato", ha commentato lo skipper sul molo dell'arrivo, soddisfatto dei 126 punti conquistati finora. Il punteggio è lo stesso di Edmond de Rothschild, e quindi le due regate in-shore di venerdì e sabato acquistano un’altra importanza, anche se l’ultima tappa verso la baia di Morlaix (110 miglia) passa da “passerella” a sfida decisiva.
Classifica terza tappa off-shore:
1. Musandam Oman Air, 40pts
2. Edmond de Rothschild, 36 pts
3. Virbac - Paprec 70, 32 pts
ABD: Spindrift 28 pts
Classifica generale MOD70
1. Musandam Oman Air (Sidney Gavignet) 126 pts
2. Edmond de Rothschild (Sébastien Josse) 126 pts
3. ABD: Spindrift (Yann Guichard) 122 pts
4. Virbac-Paprec 70 (Jean-Pierre Dick) 66 pts.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro