domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MOD70

Mod 70, Ar Men Race: vince Gitana, poi Oman Air

mod 70 ar men race vince gitana poi oman air
redazione

Si è conclusa ieri 12 maggio la Ar Men Race, regata offshore di 320 miglia, organizzata dalla Société Nautique de la Trinité sur Mer. All’evento hanno partecipato oltre 100 imbarcazioni suddivise in diverse classi dai Class 40, ai Mini 6.50, ai trimarani MOD70.  

Difficili le condizioni meteo che hanno accompagnato la flotta durante la regata, con venti di tale intensità da spingere, ad esempio, il trimarano Oman Air - Musandam oltre i 39 nodi di velocità. Il percorso di regata con partenza da Trinité sur Mer faceva rotta verso l’Île-de-Sein quindi ritorno alla Baia di Qiberon.

La battaglia è stata serata tra le diverse classi che componevano la flotta, in particolare tra i tre MOD70 in gara. Oltre a Oman Air-Musandam dello skipper Sydney Gavignet hanno infatti partecipato Groupe Edmond de Rothschild (Gitana) con skipper Seb Josse e Virbac Paprec di Jean-Pierre Dick.

Oman Air- Musandam ha concluso la Ar Men Race al secondo posto  dietro al MOD70 Groupe Edmond de Rothschild, con un distacco di appena 5 minuti, dopo una regata in cui i due trimarani hanno regatato a controllo l’uno dell’altro, completando il percorso di 320 miglia in meno di 14 ore.

“Avremmo preferito chiudere un minuto avanti a Gitana, piuttosto che cinque minuti dietro.” Ha commentato Sidney Gavignet skipper di Oman Air – Musandam “ma nel complesso siamo  soddisfatti. E’ stata una regata molto impegnativa con condizioni meteo estreme - abbiamo raggiunto i 39 nodi di velocità - abbiamo combattuto con forza e il team ha lavorato davvero bene. Rispetto a un anno fa, quando proprio in questo periodo stavamo partendo per la nostra prima regata, oggi abbiamo un maggiore controllo dell’imbarcazione e siamo in grado di gestire qualsiasi tipo di situazione.”

A bordo di Oman Air – Musandam regatano sia velisti oceanici di larga esperienza come Sidney Gavignet, Neal McDonald, Damian Foxall e Thomas Le Breton sia giovani talenti omaniti come Mohsin Al Busaidi, Fahad Al Hasni e Ahmed Al Hassani che rappresentano un ottimo esempio di come l’iniziativa nazionale di Oman Sail, stia utilizzando lo sport per contribuire alla formazione della popolazione omanita.

Il team omanita si prenderà dunque due settimane di riposto prima di tornare a Lorient , in Francia, dove proseguiranno gli allenamenti e la messa a punto del MOD70. L’equipaggio farà quindi rotta su Valencia il 9 giugno dove prenderà il via l’appuntamento clou della stagione di regate: la Route de Princes.

 


13/05/2013 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci