lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

Round Sardinia Race: i risultati finali

round sardinia race risultati finali
red

Vela, Round Sardinia Race - Tutti gli equipaggi hanno terminato la circumnavigazione della Sardegna senza scalo. Le condizioni meteo marine hanno caratterizzato questa I° edizione, della regata, con poco vento e tanta pioggia lungo la costa orientale, per agganciare poi un Grecale di 25 nodi nel Golfo dell'Asinara che ha portato gli equipaggi velocemente nel sud Ovest della Sardegna. Nell'ultimo tratto una burrasca da Grecale prevista, ha costretto le imbarcazioni ad una navigazione con tempo durissimo. Groppi sino a 36 nodi e acqua torrenziale con visibilità prossima allo zero. Il Jod 35 dell'esperto Franco Ricci è stato investito da una tromba d'aria, vicino a Capo Spartivento, che ha fatto letteralmenre ruotare la barca di 360°, senza che l'equipaggio potesse fare nulla. Vento di Sardegna, 1° in tempo reale, è arrivato intorno alle ore 2.00 del mattino di mercoledì, sfumando il record per circa 40 minuti ! Le ultime miglia per Andrea Mura e Guido Maisto, sono state terribili. Il buio totale inizialmente illuminato dalle numerose petro liere all'ancora a 9 miglia dall'arrivo, sparite nel nulla in pochi minuti da un groppo a 36 nodi che ha oscurato anche la prua della barca. Per fortuna l'AIS ha permesso a VDS di schivare le grandi navi. Matteo Miceli ed il suo equipaggio con l'Este 40, con il secondo posto in tempo reale a circa 12 ore di distanza da VDS, ma primo nella categoria "Full crew" ha stabilito il nuovo record di circumnavigazione in equipaggio. Luca Zoccoli, reduce dalla Ostar con il suo Open 35 "D.O.C. - In direzione Ostinata e Contraria" ha condotto una bella regata e ora si preparerà per altri grandi eventi oceanici. Nel complesso tutta la flotta ha navigato a stretto contatto e quasi sempre a vista. Clelia Sanna e Alessandro Picciau con il loro NSX 42" Fieramosca hanno condotto un'ottima regata sopra tutto nella parte iniziale, mantenedo a lungo la seconda posizione dietro VDS. "Marbea III" un Sun Odissey 49" dell'Avvocato Maurizio Bar rella ha tenuto testa sino alla fine contro le barche più performanti della flotta. Il Sun Fast 32 Cymba, l'imbarcazione più piccola della flotta dell'armatore Isidoro Santabecca, ha condoto tutta la circumnavigazione sempre a contatto con la flotta. "Flockone" di Stefano Ferri ha dovuto fermare la sua corsa per avaria, a 40 miglia dalla partenza.

Ora i record da battere sono 58 ore e 8 minuti nella categoria "Double handed" stabilito da dall'Open 50 VDS di Andrea Mura e Guido Maisto nel 2006 e 72 ore nella categoria "Full crew" stabilito da Matteo Miceli con il suo l'Este 40.


26/09/2009 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci