mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ALTURA

Round Sardinia Race: i risultati finali

round sardinia race risultati finali
red

Vela, Round Sardinia Race - Tutti gli equipaggi hanno terminato la circumnavigazione della Sardegna senza scalo. Le condizioni meteo marine hanno caratterizzato questa I° edizione, della regata, con poco vento e tanta pioggia lungo la costa orientale, per agganciare poi un Grecale di 25 nodi nel Golfo dell'Asinara che ha portato gli equipaggi velocemente nel sud Ovest della Sardegna. Nell'ultimo tratto una burrasca da Grecale prevista, ha costretto le imbarcazioni ad una navigazione con tempo durissimo. Groppi sino a 36 nodi e acqua torrenziale con visibilità prossima allo zero. Il Jod 35 dell'esperto Franco Ricci è stato investito da una tromba d'aria, vicino a Capo Spartivento, che ha fatto letteralmenre ruotare la barca di 360°, senza che l'equipaggio potesse fare nulla. Vento di Sardegna, 1° in tempo reale, è arrivato intorno alle ore 2.00 del mattino di mercoledì, sfumando il record per circa 40 minuti ! Le ultime miglia per Andrea Mura e Guido Maisto, sono state terribili. Il buio totale inizialmente illuminato dalle numerose petro liere all'ancora a 9 miglia dall'arrivo, sparite nel nulla in pochi minuti da un groppo a 36 nodi che ha oscurato anche la prua della barca. Per fortuna l'AIS ha permesso a VDS di schivare le grandi navi. Matteo Miceli ed il suo equipaggio con l'Este 40, con il secondo posto in tempo reale a circa 12 ore di distanza da VDS, ma primo nella categoria "Full crew" ha stabilito il nuovo record di circumnavigazione in equipaggio. Luca Zoccoli, reduce dalla Ostar con il suo Open 35 "D.O.C. - In direzione Ostinata e Contraria" ha condotto una bella regata e ora si preparerà per altri grandi eventi oceanici. Nel complesso tutta la flotta ha navigato a stretto contatto e quasi sempre a vista. Clelia Sanna e Alessandro Picciau con il loro NSX 42" Fieramosca hanno condotto un'ottima regata sopra tutto nella parte iniziale, mantenedo a lungo la seconda posizione dietro VDS. "Marbea III" un Sun Odissey 49" dell'Avvocato Maurizio Bar rella ha tenuto testa sino alla fine contro le barche più performanti della flotta. Il Sun Fast 32 Cymba, l'imbarcazione più piccola della flotta dell'armatore Isidoro Santabecca, ha condoto tutta la circumnavigazione sempre a contatto con la flotta. "Flockone" di Stefano Ferri ha dovuto fermare la sua corsa per avaria, a 40 miglia dalla partenza.

Ora i record da battere sono 58 ore e 8 minuti nella categoria "Double handed" stabilito da dall'Open 50 VDS di Andrea Mura e Guido Maisto nel 2006 e 72 ore nella categoria "Full crew" stabilito da Matteo Miceli con il suo l'Este 40.


26/09/2009 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci