giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

LIBRI

Roma: a Spazio5 Elido Fazi con "Chi comanda, Obama o Wall Street?"

Ancora Barack Obama. Ancora lui per quattro anni presidente americano. Ma c’è una domanda: “Chi comanda, Obama o Wall Street?”. Lo chiede Elido Fazi con il provocatorio titolo del libro pubblicato con la casa editrice che porta il suo nome. Fazi ne discute alle 18.00 di giovedì 22 novembre 2012 con l’economista Luigi Paganetto e lo scrittore e giornalista Roberto Ippolito a Spazio5 animato da Maurizio Riccardi, direttore dell’agenzia fotografica Agr, in via Crescenzio 99d, Roma. Spazio5 propone il confronto insieme alla mostra “Obama – Il giornalismo dipinto di Carlo Riccardi”.
Il libro è la seconda puntata della collana "One Euro" con la quale Fazi sviluppa il racconto sulla crisi economica cominciata nel 2008, sulle sue conseguenze, sulle risposte che oggi vengono date, sul ruolo di Wall Street, la borsa di New York. Nella conversazione l’attenzione si concentra quindi sulla figura di Obama, a sole due settimane dalla sua rielezione alla guida degli Stati Uniti avvenuta il 6 novembre.
Secondo l’autore finora Obama ha smentito gli impegni presi e ha privilegiato la continuità con il sistema di potere precedente “confermando l'establishment responsabile della crisi, legato a doppio filo” alla Goldman Sachs, “la banca che sembra governare gli Stati Uniti”.
L’appuntamento con Fazi, Paganetto e Ippolito consente dunque un’approfondita riflessione sulla crisi globale, sui condizionamenti della finanza, sulla capacità della politica di agire. Ovvero sulla nuova stagione di Obama. Punto di partenza la tesa di Fazi: “I governi prestano ormai più orecchio alle richieste del grande capitale internazionale, a Wall Street tanto per intenderci, alla Goldman Sachs che ne è leader assoluto, piuttosto che alle aspirazioni dei propri cittadini. La globalizzazione dei mercati finanziari ha servito bene i pochi, soprattutto a Wall Street o nella City di Londra, ma non altrettanto bene il 99 per cento della popolazione mondiale”.
Fazi ha fondato nel 1994 la Fazi Editore che rappresenta oggi uno dei marchi più importanti del panorama letterario italiano. A lui si deve anche la creazione della società di informazione e consulenza Business International. Tra i suoi libri due romanzi ispirati alla vita del poeta inglese John Keats.
Luigi Paganetto è professore di economia internazionale e presidente del Ceis, Centre for Economic International Studies, dell’università di Roma Tor Vergata. In questo ateneo è stato preside della facoltà di economia. È stato inoltre presidente dell’Enea e vicepresidente del Cnr.
Roberto Ippolito, scrittore e giornalista, è autore fra gli altri libri di “Evasori” e “Il Bel Paese maltrattato”, entrambi pubblicati da Bompiani. Organizzatore culturale, è in particolare direttore scientifico del festival di Ragusa “A tutto volume”.
La mostra “Obama – Il giornalismo dipinto di Carlo Riccardi” propone i lavori del maestro 86enne realizzati sulle prime pagine di testate di tutto il mondo. Riquadri, linee, mani tratteggiate isolano un frammento come i titoli su Obama o le foto esaltandole ed evidenziando concetti chiave. Carlo Riccardi è il paparazzo per eccellenza, il fotografo simbolo della dolce vita.
L’incontro a Spazio5 è realizzato con la collaborazione della libreria Il Seme, via Monte Zebio 3 Roma.


15/11/2012 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci