lunedí, 15 settembre 2025

ALTURA

Roma Sailing Week-Asteria Cup

roma sailing week asteria cup
redazione

Tutto pronto per la RSW- Asteria Cup, la partenza avverrà da Anzio il 2 Giugno alla volta delle isole Pontine , l’arrivo sarà ad Anzio per un totale di 114 nm; la regata, alla sua 32^ edizione, è a calendario nazionale d’altura FIV, sarà valida per il “Trofeo Armatore dell’anno UVAI” intitolato a Sergio Masserotti e per il Campionato Zonale di Altura FIV.
Tra le barche preiscritte figurano, “Calipso” il nuovo First 40 CR di Andrea Orestano, l’altro First 40 “Hydra” di Vele al Vento asd, “Meridiana” il Salona 41 di Sergio Liciani, “Splendida Stella” il First 40.7 di Luciano Cavarocchi, “Twins” l’Hanse 430 di Francesco Sette, il nuovo J-97 “Christina IV” di Alessandro Brighenti . 
 Non mancheranno le imbarcazioni dell’epoca IOR che per tradizione partecipano a questa regata e per le quali è in palio il Trofeo IOR Classic Città di Anzio, tra queste   “Nat” mitico One Ton di Nicola Borsò, “Prydwen “ l’Half Ton di  Davide Castiglia,”Mercuzio “ il Comet 12 di Gianluca Gullotta e “Tarantella” il First 28 mod della Anemos asd, che ha vinto lo scorso anno in tempo compensato.
La partenza sarà preceduta dallo skipper meeting con la collaborazione del team Meteowind, a cui seguirà la festa per tutti gli equipaggi al Circolo della Vela di Roma con ricco buffet e la birra artigianale Alta Quota, sponsor tecnico, che confezionerà bottiglie con etichetta dedicata. 
Sarà poi possibile seguire la regata sul sito www.romasailingweek.com  grazie al tracking di SGS Tracking.
 La partenza sarà ripresa dai droni della Drone Activity e dal fotografo Pier Giovanni Carta /papernew.com
Grazie alla collaborazione con il Marina di Capo d’Anzio, nuova e dinamica società che gestisce il Porto di Anzio, le barche saranno ormeggiate lungo la banchina del molo Neroniano, nel cuore della città-porto, dal 28 maggio al 6 giugno.
La Roma Sailing Week-Asteria Cup è organizzata da VelealVento asd e dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione di Marina di Capo d’Anzio,  Circolo Velico Fiumicino e  Nautilus Marina . Ha il Patrocinio della Città di Anzio.
 Gli sponsor dell’evento sono:  Enway (Main Sponsor) e I&M Consulting due imprese tecnologicamente all’avanguardia, affiancate dagli sponsor tecnici Birrificio Artigianale Alta Quota di Cittareale e da Gioielli DOP giovane e dinamica azienda di gioielli hand made.


17/05/2017 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci