martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

ROMA X DUE

Roma per 2: partenza il 19 aprile

roma per partenza il 19 aprile
red

E' uscito il nuovo bando della Roma per 2, regata d'altura giunta alla sua XVI edizione, che si svolgerà su percorso lungo 526 miglia con partenza da Riva di Traiano, passaggi volanti a Ventotene, Lipari, Ventotene e ritorno a Riva di Traiano. Come al solito si potrà correre in coppia (Roma per 2) oppure in equipaggio (Roma per Tutti).

Fra i nomi eccellenti di velisti già iscritti spiccano quelli di Andrea Mura e Guido Maisto, già vincitori della passata edizione con il loro "Vento di Sardegna". Non mancherà il navigatore Matteo Miceli con il suo nuovo Este 40 e moltissimi equipaggi fedeli alla regata.

La novità di quest'anno: per dare possibilità ad equipaggi di due persone di fare esperienza e formarsi per poi affrontare la regata completa, è stata istituita la regata "Riva per Due", riservata ad equipaggi di due persone, con percorso ridotto di 220 miglia: partenza di Riva di Traiano, passaggio a Ventotene e ritorno al porto di partenza. Alle 3 regate (Roma per 2 - Roma per Tutti - Riva per 2) saranno ammesse imbarcazioni cabinate a vela monoscafo e pluriscafo di lunghezza fuori tutto (LOA) minima di 33 piedi (mt 10.06).

Il record di percorrenza della regata per i monoscafi è quello stabilito nel 2008 dal maxi 80' Ourdream Damiani di Claudio Uberti: 54 ore e 23 minuti.

Le iscrizioni sono possibili tramite la segreteria del Circolo Nautico Riva di Traiano.

Per gli equipaggi è stata organizzata a Riva di Traiano sabato 18 aprile una giornata interamente dedicata alla sicurezza in mare, con corso di salvamento organizzato da Roberto Mannucci.


La Roma per 2 è organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano e promossa dall'Associazione Roma per 2.


Per ulteriori info: tel. 339 1465127 - sito www.romaper2.org - www.cnrt.it


08/03/2009 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci