Anche Matteo Miceli sarà al via della prossima Roma per 2, in partenza domenica prossima, a bordo del Class 40 “QU BE Acea” con l’armatrice Daniela Daluiso.
“Sono molto felice per questa opportunità di partecipare alla Roma per 2, una regata veramente impegnativa e alla quale sono affezionato per molti motivi. Sarà a bordo di un class 40 costruito dai cantieri d’Este insieme a Daniela Daluiso e cercheremo sicuramente di dare del filo da torcere ai migliori. La barca, “QU Be Acea”, è competitiva e mi aspetto una bella regata, specie se il meteo sarà duro per tutto il percorso come dovrebbe essere in partenza.
Correrò come sempre – conclude Matteo - con il guidone dello Yacht Club Favignana che mi supporta anche per il prossimo giro del mondo in solitario che, a furia di parlarne, si sta avvicinando a grandi passi”.
Ed a proposito di giro del mondo, domani mattina (venerdì) Matteo Miceli sarà ospite a Uno Mattina (RAI UNO) alle ore 10:00, proprio per parlare del suo giro del mondo e, in particolare, di alcuni aspetti relativi all’autosufficienza alimentare che stanno interessando sia il mondo scientifico sia quello dell’informazione.
E’ noto, infatti, che a bordo del Class 40 con il quale Matteo farà il suo giro del mondo ad “emissioni zero” ci saranno non solo delle galline, che con le loro uova forniranno proteine fresche al velista, ma anche un orto biologico realizzato dall’Università Agraria di Napoli con dei cassetti basculanti, che fornirà verdura fresca durante tutto il giro.
Farà anche sorridere ma il Class 40 avrà un vero “giardinetto”, riportato al suo primitivo significato, come nei velieri che solcavano gli oceani secoli fa’.
Ma per soddisfare tutte le curiosità sul progetto di Matteo Miceli basterà accendere domani mattina la Tv su Rai UNO.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati