giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

ROMA X DUE

Roma per 2: anche Davide Consorte al via

La regata velica internazionale “La Solidaire du Chocolat”, 5000 miglia di navigazione oceanica in duo Francia - Messico, ha segnato la fine della stagione velica 2009 per Davide Consorte. Il 20 Novembre 2009 tagliava il traguardo a bordo di “ADRIATECH” – Pogo 40S, dopo 32 giorni di navigazione estrema, con 24 le barche alla partenza, 10 i ritiri entro i primi 12 giorni di regata oceanica. Giovanni Soldini con “TELECOM” e Davide Consorte su “ADRIATECH” unici team Italiani. Alla sua conclusione, la regata è stata definita dagli stessi navigatori e organizzatori tra le più difficili.
Il 2010 si preannuncia un anno denso di eventi e impegni importanti con la partenza della storica regata “Roma x 2/Roma x Tutti” il 18 Aprile (Riva di Traiano/Lipari/Riva di Traiano). L’edizione 2009 ha iscritto Davide Consorte nell’ albo storico delle regate d’altura in Italia, posizionandosi sul podio della regata con Mario DeMatteo, con un 1° classificato di classe ed un 2° posto assoluto. Quest’anno la sfida si prevede più stimolante, con un crescente numero di Class 40 partecipanti, diversi i navigatori stranieri iscritti ed un nuovo co-skipper di indubbio valore tecnico come Marco Spertini (6 traversate atlantiche, tra le quali nel 2008 la Quebec – Sant Malo’ con Soldini, Manzoli e Stella su “Telecom”).

Gli appuntamenti 2010 del team Consorte – ADRIATECH prevedono inoltre la Giraglia Rolex Cup (12-19 Giugno 2010) con percorso Saint Tropez-La Formigue-La Giraglia-Sanremo, con un team (6 membri di equipaggio) tutto di Pescara, in collaborazione con il Circolo Velico La Scuffia, e la famosa “ROUTE DU RHUM” con partenza il 31 Ottobre da St.Malò/Francia, verso la Guadaloupe/Caraibi, la regata più attesa, più esigente, in solitario per 3800 miglia.

A partire da Agosto il sailing team Consorte – ADRIATECH prevede un lungo programma di preparazione tecnica della barca ed un intenso addestramento psico-fisico tra l’Italia e la Bretagna, che iniziera’ con una serie di test durante la tappa di trasferimento verso Malaga.
Gli eventi del 2010 per Davide Consorte ed ADRIATECH hanno un importante comune denominatore: la solidarieta’. Da Aprile 2010 la bandiera “AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie Pescara Onlus” / “AIL Nazionale” e’ a bordo di ADRIATECH e lo accompagnera’ dal Mediterraneo ai Caraibi con un messaggio di speranza e sostegno ai soci, volontari ed amici AIL.


14/04/2010 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci