La regata velica internazionale “La Solidaire du Chocolat”, 5000 miglia di navigazione oceanica in duo Francia - Messico, ha segnato la fine della stagione velica 2009 per Davide Consorte. Il 20 Novembre 2009 tagliava il traguardo a bordo di “ADRIATECH” – Pogo 40S, dopo 32 giorni di navigazione estrema, con 24 le barche alla partenza, 10 i ritiri entro i primi 12 giorni di regata oceanica. Giovanni Soldini con “TELECOM” e Davide Consorte su “ADRIATECH” unici team Italiani. Alla sua conclusione, la regata è stata definita dagli stessi navigatori e organizzatori tra le più difficili.
Il 2010 si preannuncia un anno denso di eventi e impegni importanti con la partenza della storica regata “Roma x 2/Roma x Tutti” il 18 Aprile (Riva di Traiano/Lipari/Riva di Traiano). L’edizione 2009 ha iscritto Davide Consorte nell’ albo storico delle regate d’altura in Italia, posizionandosi sul podio della regata con Mario DeMatteo, con un 1° classificato di classe ed un 2° posto assoluto. Quest’anno la sfida si prevede più stimolante, con un crescente numero di Class 40 partecipanti, diversi i navigatori stranieri iscritti ed un nuovo co-skipper di indubbio valore tecnico come Marco Spertini (6 traversate atlantiche, tra le quali nel 2008 la Quebec – Sant Malo’ con Soldini, Manzoli e Stella su “Telecom”).
Gli appuntamenti 2010 del team Consorte – ADRIATECH prevedono inoltre la Giraglia Rolex Cup (12-19 Giugno 2010) con percorso Saint Tropez-La Formigue-La Giraglia-Sanremo, con un team (6 membri di equipaggio) tutto di Pescara, in collaborazione con il Circolo Velico La Scuffia, e la famosa “ROUTE DU RHUM” con partenza il 31 Ottobre da St.Malò/Francia, verso la Guadaloupe/Caraibi, la regata più attesa, più esigente, in solitario per 3800 miglia.
A partire da Agosto il sailing team Consorte – ADRIATECH prevede un lungo programma di preparazione tecnica della barca ed un intenso addestramento psico-fisico tra l’Italia e la Bretagna, che iniziera’ con una serie di test durante la tappa di trasferimento verso Malaga.
Gli eventi del 2010 per Davide Consorte ed ADRIATECH hanno un importante comune denominatore: la solidarieta’. Da Aprile 2010 la bandiera “AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie Pescara Onlus” / “AIL Nazionale” e’ a bordo di ADRIATECH e lo accompagnera’ dal Mediterraneo ai Caraibi con un messaggio di speranza e sostegno ai soci, volontari ed amici AIL.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso