La regata velica internazionale “La Solidaire du Chocolat”, 5000 miglia di navigazione oceanica in duo Francia - Messico, ha segnato la fine della stagione velica 2009 per Davide Consorte. Il 20 Novembre 2009 tagliava il traguardo a bordo di “ADRIATECH” – Pogo 40S, dopo 32 giorni di navigazione estrema, con 24 le barche alla partenza, 10 i ritiri entro i primi 12 giorni di regata oceanica. Giovanni Soldini con “TELECOM” e Davide Consorte su “ADRIATECH” unici team Italiani. Alla sua conclusione, la regata è stata definita dagli stessi navigatori e organizzatori tra le più difficili.
Il 2010 si preannuncia un anno denso di eventi e impegni importanti con la partenza della storica regata “Roma x 2/Roma x Tutti” il 18 Aprile (Riva di Traiano/Lipari/Riva di Traiano). L’edizione 2009 ha iscritto Davide Consorte nell’ albo storico delle regate d’altura in Italia, posizionandosi sul podio della regata con Mario DeMatteo, con un 1° classificato di classe ed un 2° posto assoluto. Quest’anno la sfida si prevede più stimolante, con un crescente numero di Class 40 partecipanti, diversi i navigatori stranieri iscritti ed un nuovo co-skipper di indubbio valore tecnico come Marco Spertini (6 traversate atlantiche, tra le quali nel 2008 la Quebec – Sant Malo’ con Soldini, Manzoli e Stella su “Telecom”).
Gli appuntamenti 2010 del team Consorte – ADRIATECH prevedono inoltre la Giraglia Rolex Cup (12-19 Giugno 2010) con percorso Saint Tropez-La Formigue-La Giraglia-Sanremo, con un team (6 membri di equipaggio) tutto di Pescara, in collaborazione con il Circolo Velico La Scuffia, e la famosa “ROUTE DU RHUM” con partenza il 31 Ottobre da St.Malò/Francia, verso la Guadaloupe/Caraibi, la regata più attesa, più esigente, in solitario per 3800 miglia.
A partire da Agosto il sailing team Consorte – ADRIATECH prevede un lungo programma di preparazione tecnica della barca ed un intenso addestramento psico-fisico tra l’Italia e la Bretagna, che iniziera’ con una serie di test durante la tappa di trasferimento verso Malaga.
Gli eventi del 2010 per Davide Consorte ed ADRIATECH hanno un importante comune denominatore: la solidarieta’. Da Aprile 2010 la bandiera “AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie Pescara Onlus” / “AIL Nazionale” e’ a bordo di ADRIATECH e lo accompagnera’ dal Mediterraneo ai Caraibi con un messaggio di speranza e sostegno ai soci, volontari ed amici AIL.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou