giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

AMBIENTE

Roma: patto con i writers per il decoro urbano

Il sindaco Gianni Alemanno e l'Associazione Walls hanno firmato "Urban Act", il primo patto tra Roma Capitale e i writers capitolini per il rispetto del decoro urbano e la tutela della "Urban street art". L'accordo consentirà ai graffitari romani di esprimere la loro creatività su "muri legali" e all'amministrazione capitolina di arginare il degrado delle scritte e dei disegni che "tappezzano" la città.

Saranno 76 i muri su cui sarà possibile scrivere legalmente. Le superfici saranno individuate in base a criteri ben definiti e in accordo con i cittadini e i Municipi. Dovranno essere di proprietà comunale e dovrà essere garantita la sicurezza nel loro utilizzo. I writers potranno così esprimersi liberamente senza deturpare la città e senza incorrere in sanzioni.

Si tratta di stabilire – come ha sottolineato il Sindaco - quale è lo spazio in cui è possibile esprimersi in equilibrio con la tutela del decoro urbano, al di fuori del quale scatta
l'illegalità. Le scritte a Roma raggiungono una lunghezza complessiva di 90km e la strategia proposta dall'Amministrazione capitolina si fonda sul dialogo con chi ha veramente un intento artistico e sull'inasprimento delle multe per chi scrive al di fuori degli spazi consentiti. Inoltre sono previste una nuova organizzazione dell' Ama (verrà presentata il 26 ottobre) e l'avvio del volontariato cittadino con la Fondazione AmaRoma, Volontari per Roma (verrà presentata il 13 novembre), che lavoreranno per prevenire comportamenti vandalici e illegali.

Anche il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, presente alla firma del patto, ha sottolineato che "Bisogna saper offrire un'alternativa per distinguere la creatività dal vandalismo, per poter, in maniera credibile e seria, valorizzare l'una e reprimere l'altro".

Inoltre è stato presentato Urban Contest, evento che fino al 24 ottobre si svolge al Circo Massimo, dove è allestita una struttura con delle pareti pronte ad ospitare le performance di 13 tra i migliori street artist italiani.

Maria Gabriella Scafati
fonte: www.comune.roma.it


23/10/2010 15:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci