sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

Roma: concerto di Capodanno con Pino Daniele, Mario Biondi e Chiara

roma concerto di capodanno con pino daniele mario biondi chiara
redazione

Anche quest’anno Roma Capitale propone come evento clou per il Capodanno della Città Eterna un grande evento di musica live ad ingresso gratuito su via dei Fori Imperiali.
Per animare l’ultima notte dell’anno e accogliere il 2013, l’Amministrazione Capitolina ha scelto un poker di artisti di indubbia levatura e in grado di appagare i gusti musicali più variegati, quattro nomi importanti che la notte del 31 dicembre 2012 si alterneranno sul palco a partire dalle ore 22.00: la vincitrice di X Factor 2012 Ciara, Pino Daniele, Mario Biondi e J-AX (in ordine di apparizione).
Presenta la serata la conduttrice di Sky Gioia Marzocchi.

L'evento musicale di Capodanno su via dei Fori Imperiali è promosso da Roma Capitale e dalla Camera di Commercio di Roma, main sponsor Acea, in collaborazione con le Banche Tesoriere di Roma Capitale (BNL - Gruppo BNP Paribas, UniCredit Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena). Il coordinamento organizzativo è curato da Zètema Progetto Cultura.
Pochi minuti prima della mezzanotte lo spettacolo sarà momentaneamente interrotto per consentire il countdown, per brindare insieme al nuovo anno allo scoccare della mezzanotte, ed assistere ad uno spettacolare evento pirotecnico con fuochi d'artificio.
Dopo la mezzanotte, a seguire il concerto, sarà protagonista il vj set di Dimensione Suono Roma: suoni, immagini ed animazione per continuare a festeggiare fino a notte fonda.

Gli artisti

CHIARA,
trionfatrice di X Factor 2012, ha convinto da subito critica e pubblico con la sua voce raffinata, interpretazioni intense e piene di personalità in cui ha dimostrato di sapersi misurare con generi diversi pur riuscendo a fare proprio ogni brano con un misto di leggerezza, ironia e talento che l’hanno portata alla vittoria finale. Oltre al bellissimo pezzo "Due respiri”, scritto per lei da Eros Ramazzotti e Luca Chiaravalli, Chiara eseguirà dal vivo anche le cover contenute nel suo EP uscito per Sony Music lo scorso 11 dicembre - “Over the rainbow” (tema portante del film “Il mago di Oz”), “I want to hold your hand” (Beatles) , “L’amore è tutto qui” (Piero Ciampi) e “The final countdown” (Europe) - e una straordinaria versione di “Purple Rain” (Prince).


Il grande cantautore e musicista PINO DANIELE è sulla vetta della scena musicale del nostro paese da oltre 30 anni ed è senza dubbio uno dei musicisti italiani più famosi al mondo, grazie anche alle sue prestigiose collaborazioni con artisti internazionali di massima levatura. Proporrà sia brani che ripercorrono la sua lunga carriera, sia pezzi nuovi tratti dal suo ultimo album di inediti "La grande madre" uscito nel 2012, lasciando sempre grande spazio all’improvvisazione e alla sua tecnica inimitabile.
Tra i brani in scaletta: “Yes i know my way”, “Back home”, “Io per lei”, “Je so pazzo”, “Ue' man”, “Il sole dentro di me”, “Sara non piangere”.
Lo accompagneranno sul palco: MICHAEL BAKER - batteria, RINO ZURZOLO - basso e contrabbasso, GIANLUCA PODIO - piano e tastiere, ELISABETTA SERIO - tastiere, organo, piano fender.
Grande sorpresa alle chitarre acustiche ed elettriche per la presenza del chitarrista jazz e rock britannico PHIL PALMER, che dal 1980 ha collaborato con alcuni tra i più grandi artisti internazionali, tra cui Bob Dylan, Frank Zappa, Dire Straits, Pete Townshend, Joan Armatrading, Eric Clapton, Roger Daltrey, Elton John, Tina Turner, Wishbone Ash, Pet Shop Boys, Tears for Fears, George Michael, Bryan Adams, Robbie Williams.



MARIO BIONDI, con la sua voce calda, profonda e passionale, ha iniziato dal 1988 aprendo concerti di interpreti ed autori del panorama internazionale, primo tra tutti Ray Charles. L’occasione arriva con la pubblicazione in Giappone del singolo “This is what you are”, che rimbalza sulla consolle di Norman Jay, celebre dj della BBC1, che lo rilancia per tutta Europa. Il suo primo album, “Handful of Soul” (2006), conquista ben quattro dischi di platino in pochi mesi. E’ solo l’inizio di una serie di successi sia in Italia che all’estero, a conferma del grande calore e apprezzamento da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.
La band che sarà sul palco con Mario Biondi comprende: LORENZO TUCCI - batteria, CLAUDIO FILIPPINI - piano, LUCA FLORIAN - percussioni, MICHELE BIANCHI - chitarre, TOMMASO SCANNAPIECO - basso e contrabbasso, DANIELE SCANNAPIECO - sax e flauto, GIANFRANCO CAMPAGNOLI - tromba, BEPPE DI BENEDETTO - trombone.
La scaletta della serata rivisiterà i maggiori successi di Mario Biondi. L’artista eseguirà anche il suo ultimo singolo “Shine On”.

J-AX è il rapper italiano per eccellenza, uno dei pochi artisti che possono vantare di avere fatto la storia dell'hip hop nel nostro paese. Fondatore degli Articolo 31, vero e proprio fenomeno giovanile, dal 2006 ha intrapreso con grande successo la carriera solista, amatissimo dai più giovani e con album sempre ai primi posti delle classifiche di vendita. Il suo quarto album da solista "Meglio prima", uscito nel 2011, è diventato disco di platino, mentre lo scorso maggio è uscito il suo ultimo album "Meglio Live!", che contiene 5 inediti ed è stato registrato dal vivo in occasione del "Meglio Prima Tour 2011".
Al termine di un quinquennio senza sosta e ricco di soddisfazioni artistiche, J-Ax ha deciso di prendere un periodo di meritato riposo. Unica eccezione sarà il concerto di Capodanno a Roma su via dei Fori Imperiali. Un'occasione unica quindi per vederlo nuovamente dal vivo, insieme all'ACCADEMIA DELLE TESTE DURE - la band che lo accompagna sul palco, composta da SPACE ONE, FABIO-B, GUIDO STYLE, DJ ZAK e STEVE LUCHI. Uno spettacolo di pura energia, dall'impronta decisamente rock, che senza un attimo di sosta trascinerà il pubblico in un crescendo di entusiasmo fra le decine di successi della sua carriera.


Palco, trasporti e accesso al pubblico

Il grande palco sarà posizionato anche quest’anno su via dei Fori Imperiali all'altezza di Piazza Venezia (con le spalle alla stessa piazza). Dispone di 10 torri di sostegno e ha le seguenti dimensioni: larghezza 26 metri, profondità 18 metri, altezza da terra fino al tetto 18 metri.

Per assistere all’evento il pubblico potrà accedere da Via Cavour oppure da via dei Fori Imperiali (provenendo dal Colosseo).

Per i diversamente abili l'accesso è da Piazza Venezia. Guardando il palco dal retro, a sinistra, si potrà vedere un presidio dalla sicurezza e della Protezione Civile. Da questo ingresso gli addetti Protezione Civile provvederanno ad accompagnare le persone diversamente abili presso l'area appositamente predisposta. Non è necessario accreditarsi prima o mandare fax ma basta esibire la documentazione che attesta l'invalidità. Non è consentito parcheggiare l'auto in prossimità dell'area del concerto.

Mega-schermi allestiti ad hoc per l'occasione (sul palco e su via dei Fori Imperiali), consentiranno agli spettatori di partecipare al concerto da qualsiasi punto dei Fori Imperiali.

Il pubblico che assisterà allo spettacolo di Capodanno su via dei Fori Imperiali la notte del 31 dicembre potrà usufruire di trasporti pubblici appositamente potenziati.
In particolare, il 31 dicembre le linee A e B della metropolitana saranno attive fino alle 2.30 di notte, anche per garantire il regolare deflusso degli spettatori dai Fori Imperiali.




 


31/12/2012 14:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci