Un inizio d’anno in bellezza è possibile, visitando le grandi mostre attualmente in cartellone a Roma, grazie all’apertura – seppure con orario ridotto, soprattutto pomeridiano – dei musei che le ospitano.
Alle Scuderie del Quirinale sono esposti i capolavori di Vermeer nell’esposizione Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese; la mostra è aperta il 1° gennaio dalle 16 alle 20 (e il 6 gennaio dalle 9.30 alle 20).
La mostra Guttuso prosegue nelle sale del Complesso del Vittoriano con apertura il 1° gennaio dalle 15.30 alle 20.30 (e il 6 gennaio dalle 9.30 alle 20.30).
Il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra fotografica Doisneau. Paris en Liberté,
visitabile il 1° gennaio dalle 16 alle 20.
Grandi mostre aperte a Capodanno anche alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna con Paul Klee e l'Italia, aperta dalle 13.30 alle 19.30; alla Fondazione Roma - Palazzo Sciarra con Akbar. Il grande imperatore dell'India aperta dalle 15 alle 20 (il 6 gennaio dalle 10 alle 20) e al Chiostro del Bramante con Brueghel. Meraviglie dell'arte fiamminga, aperta il 1° gennaio dalle 12 alle 21 (il 6 gennaio dalle 10 alle 21).
In tutti i musei l’ultimo ingresso è 1 ora prima della chiusura.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino