giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ATTUALITÀ

Roma: al laghetto dell'Eur la Re Boat Race

Ritorna, alla sua VI edizione, l’evento più pazzo e colorato di fine estate, la RE BOAT RACE, la regata di imbarcazioni costruite con materiale di recupero e riuso in un’ottica di riciclo - oggi TROFEO EUROMA2 - che si svolgerà nel Parco Centrale del Lago dell’EUR di ROMA sabato 12 e domenica 13 settembre 2015.

L’allegria e la creatività hanno costituito la base del successo di uno dei progetti, sul territorio locale e nazionale, più innovativi nel campo dell’eco-sostenibilità: la prima e unica regata in Italia d’imbarcazioni costruite con materiale riciclato.

Alla base del progetto, c’è la volontà di dare consapevolezza, alle nuove generazioni e a tutti i partecipanti, dei concetti di “tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile” con l’obiettivo sostanziale di migliorare la qualità della vita; è per questo che il Leitmotiv che ha guidato la Re Boat Race in queste stagioni è stato scegliere l’attuazione di percorsi virtuosi per rendere risorsa e riportare a nuova vita il legno, la plastica, la carta e il cartone.

Le più veloci, le più belle e le più innovative imbarcazioni, costruite con “componenti” di recupero e riciclo, che si sfideranno in questa affascinante e divertente regata, riceveranno “speciali” trofei e l’attestato di “ciurma + green del pianeta”!

Prima novità la titolazione del Premio “velocità” della regata riciclata – Trofeo EUROMA 2 –: sarà il Centro Commerciale EUROMA 2 a porre la propria egida sul trofeo vinto nelle scorse stagioni da LUNA ROTTA e RARIRECICLANTES.

Tuttavia questa stagione torna al fianco della RE BOAT RACE la CENTRALE DEL LATTE DI ROMA che, attenta e sensibile ai contenuti ecologici dell'evento e ai valori dello sviluppo sostenibile, sarà Main Partner della manifestazione. In linea, infatti, con l'attenzione alle tematiche ambientali la Centrale del Latte di Roma omaggerà i Green Team partecipanti con sacche realizzate con il recupero dei materiali delle grandi affissioni realizzate per la campagna pubblicitaria del latte fresco Gran Sapore: pezzi unici, in serie limitata, prodotti artigianalmente in Italia.

Sarà invece il COREPLA il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi di plastica a portare – con la Sua presenza – alla regata riciclata, la testimonianza delle imprese che operano nel settore, evidenziando così le “best practice” e i percorsi virtuosi che le Aziende del comparto attuano per riportare in vita la plastica, grazie alla raccolta differenziata.

Conferma invece il Suo sostegno alla RE BOAT RACE, l'Azienda LE SQUISIVOGLIE che questa stagione porterà in acqua Italo lo Squisichef con una SQUISIREBOAT a conferma che l'attenzione verso l'ambiente vuol dire anche protezione della genuinità dei prodotti della terra; gli stessi che LE SQUISIVOGLIE lavorano e confezionano ogni giorno per portare bontà e gusto sulla tavola degli Italiani.

Tantissimi quindi i TROFEI che verranno assegnati al termine della regata riciclata.

Il Trofeo EUROMA 2 - SPEED RE BOAT
Premio Cavalluccio Marino, alla recycled boat più veloce.

Il Trofeo CENTRALE DEL LATTE DI ROMA - SUSTAINABILITY RE BOAT
Premio Delfino Azzurro, all’imbarcazione costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto “quasi zero”.

Il Trofeo LE SQUISIVOGLIE - Forza RE BOAT
Premio Alice all’imbarcazione con il Green Team che avrà avuto al seguito più fan

Il Trofeo EVENTI DI CARTONE - Miss RE BOAT
Premio Stella Marina all’imbarcazione esteticamente più bella

Il Trofeo ASSINDATCOLF/CASSA COLF - Slow Re Boat
Premio Tartaruga Marina – alla più lenta

Il Trofeo WEKARD - Creativity RE BOAT
Premio Pesce Pagliaccio all’imbarcazione più originale

Inoltre un Trofeo tutto nuovo!!
Il Trofeo COREPLA - PLASTIC RE BOAT
Premio LA PLASTICA NON E’ UN RIFIUTO all’imbarcazione costruita con il maggior quantitativo di plastica riciclabile

Infine il Trofeo ZERO WASTE (rifiuti zero) GRUPPO PORCARELLI - Premio Pesce Spazzino – per il Green team che meglio smaltirà la propria imbarcazione nel gioco DOVE LO BUTTO?



Con la partecipazione nel Giugno scorso di una rappresentanza della RE BOAT RACE nella gemella francese RAFIOT CYCLE’ l’evento di ROMA si è tinto d’Europa, aprendo la prima collaborazione internazionale che si pone l’obiettivo di creare una community che possa attraverso eventi simili promuovere e condividere i contenuti della sostenibilità.

Proprio dal connubio tra la RE BOAT RACE e la gemella francese RAFIOT CYCLE’ nascono le novità di questa stagione: dalla parallela regata eco-friendly francese di Serres - La Germanette, giungerà a Roma il “France Team” con uno staff composto da oltre 18 persone, per allargare i confini dell’eco-festa e dare un’ulteriore risonanza internazionale all’evento.

Oggi Venerdì 11 Settembre alle ore 15,45 la Presidente dell’Assemblea Capitolina VALERIA BAGLIO riceverà il Green Team francese BEAUCH PRINCESS in rappresentanza della Communauté de Communes du Serrois - Hautes Alpes - France.

Stimolati inoltre dall’esperienza francese questa stagione la regata riciclata sarà accompagnata da divertenti prove in acqua che i Green Team dovranno affrontare prima della vera e propria sfida.

Ad oggi 27 i Green Team iscritti per un totale di oltre 100 persone al lavoro.

Novità dell’ultima ora, la presenza di un BIBLIOBUS Sabato 12 settembre presso il Parco Centrale del Lago dell’EUR di ROMA in concomitanza con la RE BOAT RACE con l’iniziativa TUTTI SULLA STESSA BARCA… ANCHE IL BIBLIOBUS.

Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30 unna serie di attività fra narrazione, letture animate e laboratori in occasione della manifestazione denominata Re Boat Race presso il Parco Centrale del Lago Eur accanto alla Zattera Cythera: attraverso la narrazione e la manipolazione operatori qualificati faranno scoprire libri sulla navigazione, sull’acqua, sulle barche facendo conoscere un mondo apparentemente lontano dalla città.

Vogliamo evidenziare che la RE BOAT RACE è un’ iniziativa ludica basata sull’esplicitazione e diffusione dei principi più evoluti dello stato di Life Cycle Assessment. Il LCA è un metodo che supporta la valutazione d’impatto di un prodotto o di un servizio sull’ambiente durante tutto il suo ciclo di vita: l’organizzazione considera Ciclo di Vita tutto il percorso dall’ideazione di un prodotto o di un servizio - con la scelta delle metodologie e tecniche – fino all’effetto del prodotto sull’ambiente quando ha perso la sua funzione e il suo valore.

É in questa chiave che riteniamo la RE BOAT RACE un’iniziativa di alto profilo che evidenzia le funzionalità residue dei materiali scartati e degli imballaggi ed il potere rigenerativo delle idee e delle persone che riconoscono a quei prodotti scartati una loro dignità supportando la valorizzazione anche dei brand che quei prodotti rappresentano.

Ricordiamo infine che la RE BOAT RACE si pone l’obiettivo di diffondere attraverso il gioco, lo sport, lo spettacolo, in un pubblico più eterogeneo possibile - e in particolare tra i giovani - i temi del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente, sensibilizzando - i tanti partecipanti - alla scoperta delle fonti d’energia pulite e rinnovabili e alla conoscenza dei concetti di “smartcity e sviluppo sostenibile del pianeta”; spiegando e illustrando in modo ludico e divertente qual è il modo più corretto per RICICLARE e RIUSARE i rifiuti; evidenziando i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore hanno attuato per riportare in vita il vetro, la plastica e la carta, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani d’oggi, adulti di domani.

D’altronde oggi riciclare i rifiuti attraverso la raccolta differenziata; trasformarli in materiali riutilizzabili e scoprire nuove fonti d’energia meno inquinanti, è un obbligo civile da perseguire per risparmiare le materie prime del Pianeta e salvaguardare l’ambiente.



IL PROGRAMMA delle ATTIVITÀ

SABATO 12 SETTEMBRE

LABORATORIO MINI RE BOAT
CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 - Via Cristoforo Colombo angolo Viale dell’Oceano Pacifico
Ecco un’attività tutta dedicata ai più piccoli: Sabato 12 Settembre, presso il Centro Commerciale EUROMA 2 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00, verrà realizzato un laboratorio dedicato alle MINI RE BOAT: i bambini potranno costruire piccole recycled boat con bottiglie di plastica, cartoncino, cannuccia e vela di carta dove sarà scritto e custodito un desiderio “green” per salvare il pianeta. I bambini potranno custodire le piccole re boat per poi portarle al laghetto dell’EUR Domenica 13 Settembre per vararle - verso le ore 12.15 circa - tutte insieme in una sorta di “flash mob acquatico” gridando forte “salviamo il pianeta”. Per ogni mini re boat posata nello specchio d’acqua del Parco Centrale del Lago dell’EUR i bambini in cambio riceveranno una sorpresa.

I laboratori sono a cura de IL CLOWNOTTO che il 9 Settembre inaugurerà nel Centro Commerciale EUROMA 2 il Suo evento LE VOCI DEL BOSCO, II EDIZIONE Urban Art, Music & Creativity Lab per una “cultura della sostenibilità” - che si svolgerà dal 9 al 13 Settembre 2015 tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 22.00.
Inserita nel Cartellone dell’ESTATE ROMANA 2015, la manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE.



SABATO 12 SETTEMBRE

PARCO CENTRALE DEL LAGO DELL’EUR di ROMA
Zattera galleggiante Cythera
dalle ore 10.30 circa (per tutto il giorno)
Apertura dello spazio RE BOAT RACE che prevede arrivo delle recycled boat, loro posa in acqua, prove di galleggiamento e navigazione; brief agli equipaggi.
Attività sportive in acqua e preparazione della Re Boat Race.



PARCO CENTRALE DEL LAGO DELL’EUR di ROMA
Accanto a Zattera galleggiante Cythera
Presenza di un BIBLIOBUS con l’iniziativa TUTTI SULLA STESSA BARCA… ANCHE IL BIBLIOBUS.
Dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18.30 unna serie di attività fra narrazione, letture animate e laboratori in occasione della manifestazione: attraverso la narrazione e la manipolazione operatori qualificati faranno scoprire libri sulla navigazione, sull’acqua, sulle barche facendo conoscere un mondo apparentemente lontano dalla città.


DOMENICA 13 SETTEMBRE

PARCO CENTRALE DEL LAGO DELL’EUR di ROMA
Zattera galleggiante Cythera
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Preparazione della Re Boat Race e Giochi in Acqua a sorpresa con i Green Team.

Ore 11.30 circa
RE BOAT RACE, la regata di imbarcazioni riciclate più pazza e colorata di fine estate.
Start, regata, arrivo, interviste, premiazioni e festa per i Green Team partecipanti e per tutto il pubblico.

Ore 12.15 circa FLASH MOB ACQUATICO CON I BAMBINI: tutte le mini re boat costruite dai più piccoli nei laboratori de LE VOCI DEL BOSCO al Centro Commerciale EUROMA 2 verranno varate nello specchio d’acqua del Lago dell’EUR di ROMA tutte insieme in una sorta di “flash mob acquatico" gridando forte “salviamo il pianeta”. Per ogni mini re boat posata nello specchio d’acqua del Parco Centrale del Lago dell’EUR i bambini in cambio riceveranno una sorpresa.

Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 circa
Attività sportive in acqua e il gioco “Dove lo butto?”
smaltimento corretto delle recycled boat con il Trofeo ZERO WASTE - Gruppo PORCARELLI.

ore 18.00 - Arrivederci


11/09/2015 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci