domenica, 9 novembre 2025

ROLEX SWAN CUP

Rolex Swan Cup: tutto da decidere

rolex swan cup tutto da decidere
redazione

VELA - Classifiche corte e giochi sempre aperti sono il risultato del penultimo giorno di questa combattutissima edizione della Rolex Swan Cup, l'evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il title sponsor Rolex, dedicato alle imbarcazioni del cantiere finlandese Nautor's Swan, che regatano suddivise in quattro classi. Dopo un'altra intensa giornata di regate, caratterizzata da un vento da nord ovest intorno ai 10 nodi, Bronenosec di Vladimir Liubomirov e Ondine di Marco Gerbaudo si mantengono alla guida rispettivamente dei Maxi e dei Classic. Natalia e Earlybird, dopo aver ceduto il passo nei giorni scorsi, hanno riconquistato la leadership dei Grand Prix il primo e degli Swan 45 il secondo. La manifestazione che ospita anche il Campionato Mondiale della Classe Swan 45 si conclude domani.

 

La flotta dei Maxi ha completato un percorso di circa 36 miglia che l'ha vista partire in direzione dell'Isola dei Monaci per poi scendere sotto la Secca di Tre Monti e risalire nuovamente passando tra le isole di Spargi e La Maddalena sino ad arrivare a Barettinelli. Da quel punto i Maxi hanno iniziato a scendere e, dopo aver lasciato l'Isola dei Monaci a dritta, si sono diretti verso la linea di traguardo nel Golfo del Pevero.

 

Con un quinto posto in tempo corretto, il team russo di Bronenosec difende anche oggi la sua posizione al vertice della classifica overall dei Maxi. Dietro di lui recupera terreno lo Swan 601 Stark Raving Mad che, con la vittoria di oggi, si porta a soli quattro punti dalla vetta rendendosi insidioso. La classifica strettissima continua con Berenice Bis (Swan 80-101), Plis Play (Swan 80), Emma (Swan 60) e Constanter (Swan 62) che occupano rispettivamente le posizioni successive con un distacco di soli tre punti dalla prima all'ultima.

 

Il percorso dei Grand Prix e dei Classic, intorno alle 30 miglia, ha portato da subito le due flotte ad attraversare lo stretto tra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce per poi passare sopra la Secca di Tre Monti e proseguire lasciandosi a dritta l'Isola di La Maddalena. A quel punto i Grand Prix sono saliti sino a Barettinelli, mentre i Classic hanno tagliato sotto Barettini, per poi rientrare tutti verso il Golfo del Pevero passando al largo dell'Isola dei Monaci.

 

Procede il testa a testa tra gli Swan 42 Natalia e Magical Mystery Tour che lascia la classifica overall dei Grand Prix in bilico sino alla fine. Con la vittoria di oggi Natalia torna a guidare la flotta, ma Magical Mystery Tour di Edward Leask  rimane a un solo punto di distacco. Segue al terzo posto Clem, lo Swan 56 di Amanda Hartley, che ottiene un secondo posto nella prova di oggi. 

 

La vittoria nella regata odierna consente allo Swan 53 Ondine di consolidare la sua supremazia sul resto della flotta Classic, anche se lo Swan 65 Shirlaf, con Paolo Cian a bordo, continua a tallonarlo. Al terzo posto nella classifica overall una new entry del podio, lo Swan 44 Sleeper di Jonty Layfield che oggi chiude con un quarto posto in tempo corretto. 

 

Si contendono fino all'ultimo la leadership della Classe Swan 45 Earlybird e TalJ, oggi impegnati insieme al resto della flotta in tre regate a bastone. La classifica overall premia l'autore delle migliori prestazioni di giornata, Earlybird, che con una vittoria e due secondi posti scavalca nuovamente Vittorio Ruggiero e il suo team. Non molla il podio nemmeno Swanted di Stefano Piccolo, fermo in terza posizione con due punti di vantaggio su Ulika di Andrea Masi. Tutto da decidere nella gran finale.


15/09/2012 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci