La musica sarà l’ospite d’onore della seconda serata del ciclo di incontri organizzati da Albatros Scuola Nautica. Mercoledì 29 ottobre sul palco de I Cerchi nel Mare, infatti salirà Roberto Soldatini per presentare il suo libro “La musica del mare” e per raccontare la sua nuova vita.
Classe 1960, Soldatini ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia a Roma ed ha subito iniziato a suonare nei migliori teatri d’Europa e degli Stati Uniti. Un giorno però decide di diventare un direttore d’orchestra che vive a bordo della sua imbarcazione accompagnato solo dal suo fedele “Stradi”, uno meraviglioso violoncello del Settecento. Nel 2012 infatti, dopo decenni di attività come compositore e violoncellista, decide di lasciare tutto e trasferire la sua residenza, trascritta regolarmente sulla carta di identità, su di una imbarcazione.
Abbandonare ciò che si conosce e le luci del palcoscenico per navigare in solitario può sembrare assurdo ed insensato, invece Roberto Soldatini ha sapientemente trovato l’armonia tra la musica e il mare, unendo le note scritte negli spartiti con i suoni del vento, dello scafo, delle onde e trasformando così il musicista in marinaio.
Nel suo libro “La musica del mare”, non c’è solo un diario di bordo ma anche tutte le emozioni e le persone incontrate in tre anni di navigazione e più di diecimila miglia percorse.
Se gli chiedono perché ha abbandonato le comodità della vita a terra, risponde che “solo quando non hai una casa fissa, tutto il mondo diventa tuo”.
Questo è Roberto Soldatini, un velista che sente la musica del mare quando, al tramonto, ormeggiato in una baia alla fonda, suona il suo violoncello per rievocare le emozioni vissute in un giorno da giramondo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale