La musica sarà l’ospite d’onore della seconda serata del ciclo di incontri organizzati da Albatros Scuola Nautica. Mercoledì 29 ottobre sul palco de I Cerchi nel Mare, infatti salirà Roberto Soldatini per presentare il suo libro “La musica del mare” e per raccontare la sua nuova vita.
Classe 1960, Soldatini ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia a Roma ed ha subito iniziato a suonare nei migliori teatri d’Europa e degli Stati Uniti. Un giorno però decide di diventare un direttore d’orchestra che vive a bordo della sua imbarcazione accompagnato solo dal suo fedele “Stradi”, uno meraviglioso violoncello del Settecento. Nel 2012 infatti, dopo decenni di attività come compositore e violoncellista, decide di lasciare tutto e trasferire la sua residenza, trascritta regolarmente sulla carta di identità, su di una imbarcazione.
Abbandonare ciò che si conosce e le luci del palcoscenico per navigare in solitario può sembrare assurdo ed insensato, invece Roberto Soldatini ha sapientemente trovato l’armonia tra la musica e il mare, unendo le note scritte negli spartiti con i suoni del vento, dello scafo, delle onde e trasformando così il musicista in marinaio.
Nel suo libro “La musica del mare”, non c’è solo un diario di bordo ma anche tutte le emozioni e le persone incontrate in tre anni di navigazione e più di diecimila miglia percorse.
Se gli chiedono perché ha abbandonato le comodità della vita a terra, risponde che “solo quando non hai una casa fissa, tutto il mondo diventa tuo”.
Questo è Roberto Soldatini, un velista che sente la musica del mare quando, al tramonto, ormeggiato in una baia alla fonda, suona il suo violoncello per rievocare le emozioni vissute in un giorno da giramondo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom