La musica sarà l’ospite d’onore della seconda serata del ciclo di incontri organizzati da Albatros Scuola Nautica. Mercoledì 29 ottobre sul palco de I Cerchi nel Mare, infatti salirà Roberto Soldatini per presentare il suo libro “La musica del mare” e per raccontare la sua nuova vita.
Classe 1960, Soldatini ha studiato al conservatorio di Santa Cecilia a Roma ed ha subito iniziato a suonare nei migliori teatri d’Europa e degli Stati Uniti. Un giorno però decide di diventare un direttore d’orchestra che vive a bordo della sua imbarcazione accompagnato solo dal suo fedele “Stradi”, uno meraviglioso violoncello del Settecento. Nel 2012 infatti, dopo decenni di attività come compositore e violoncellista, decide di lasciare tutto e trasferire la sua residenza, trascritta regolarmente sulla carta di identità, su di una imbarcazione.
Abbandonare ciò che si conosce e le luci del palcoscenico per navigare in solitario può sembrare assurdo ed insensato, invece Roberto Soldatini ha sapientemente trovato l’armonia tra la musica e il mare, unendo le note scritte negli spartiti con i suoni del vento, dello scafo, delle onde e trasformando così il musicista in marinaio.
Nel suo libro “La musica del mare”, non c’è solo un diario di bordo ma anche tutte le emozioni e le persone incontrate in tre anni di navigazione e più di diecimila miglia percorse.
Se gli chiedono perché ha abbandonato le comodità della vita a terra, risponde che “solo quando non hai una casa fissa, tutto il mondo diventa tuo”.
Questo è Roberto Soldatini, un velista che sente la musica del mare quando, al tramonto, ormeggiato in una baia alla fonda, suona il suo violoncello per rievocare le emozioni vissute in un giorno da giramondo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno