lunedí, 10 novembre 2025

MINI TRANSAT

Rivoluzione Francese alla Mini Transat: Benoît Marie in testa

rivoluzione francese alla mini transat beno 238 marie in testa
Roberto Imbastaro

Rivoluzione francese sulla Mini Transat. Giancarlo Pedote (Prysmian), Re fin dalla partenza da Sada, si è fatto rubare la testa della corsa (solo della corsa) dal giacobino Benoît Marie (benoitmarie.com). Tra i due leader la lotta potrebbe durare a lungo, ma altri possono ancora sperare. Rémi Fermin (Boreal) ha ripreso 60 miglia alla testa della flotta, nonostante una posizione più lontana dall’ortodromica. Più che una regata, questa Mini Transat sembra una contesa politica, con i protagonisti che cambiano opinione su ogni cosa... ad ogni alito di vento. La “banderuola” Benoit Marie ha scelto prima il nord, poi il sud, poi si è accodato a Pedote, ed ora ancora il nord. Il massimo del cambiamento lo incarna Julien Pulvé che prima è andato a sud più di ogni altro ed ora si trova ad essere il più a nord della flotta. Ed è stato anche un capovolgimento di fronte pagante, perché sta riuscendo a mantenere un prestigioso sesto posto. Una citazione, doverosa, anche per il più costante, Rémi Fermin, che continua a precipizio verso sud e sta rosicchiando miglia a tutti. Ora anche lui, però, sta rimettendo la prua a nord. In fondo deve andare in Guadalupa e non in Brasile. Alla fine sembra che gli skipper cerchino, innanzitutto, di approfittare di ogni oscillazione del vento per trarne vantaggio e trovare angoli che permettano loro di avanzare verso l’arrivo. In un messaggio inviato al direttore di gara, Benoit Parnaudeau, da una delle barche di supporto, conferma le condizioni molto instabili sull’Atlantico, con passaggi di temporali accompagnati da improvvisi buchi di vento intorno. Oggi la situazione sembra essersi stabilizzata e in due giorni i solitari dovrebbero trovare gli Alisei. Resterà poi da superare una piccola depressione per potersi dirigere direttamente verso la Guadalupa.

 

Classifica Proto ore 20 italiane

1.  Benoit Marie (667 – benoitmarie.com) a 1286,8 nm dall’arrivo

2.  p2. Giancarlo Pedote (747 – Prysmian) + 14,1 nm

3. Rémi Fermin (741 – Boréal) + 60,9 nm

4. Bruno Garcia (240 – Sampaquita) + 96,1 nm

5. Bertrand Delesne (754 – TeamWork Proto) + 125,9 nm

Classifica Serie ore 20

1. Aymeric Belloir (810 – Tout le Monde chante contre le Cancer) a 1393,3 nm dall’arrivo

2. Justine Mettraux (824 - TeamWork) + 92,3 nm

3. Simon Koster (819 – Go 4 it) + 119,1 nm

4. Jean-Baptiste Lemaire (607 – Œuvre du Marin Breton) + 200,2 nm

5. Tanguy Le Turquais (599 – Terréal Rêve d’enfance) + 317,9 nm

 


25/11/2013 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci