mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CICO 2013

Riva del Garda: Cico 2013, Day 2

riva del garda cico 2013 day
redazione

Il Garda Trentino regala un’altra bella giornata di vela agli equipaggi impegnati nel Campionato Italiano Classi Olimpiche 2013, prima parte di un evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva, il circolo di Riva del Garda impegnato da anni nell’organizzazione di grandi eventi legati al mondo della vela.

Anche oggi l’Ora, il classico vento pomeridiano da Sud, ha soffiato con regolarità, garantendo al Comitato di Regata presieduto da Angelo Insabato le condizioni ideali per far disputare le regate previste dal programma, tre per i catamarani Nacra 17, la classe olimpica che farà il suo esordio ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, e quattro per i 49er, la spettacolare e veloce deriva acrobatica che ha esordito alle Olimpiadi di Sydney 2000.

Le due flotte, come già avvenuto ieri, hanno corso sullo stesso campo di regata (due giri per i 49er e tre per i Nacra 17), offrendo uno spettacolo superbo: nella classe 49er, le vittorie di giornata sono andate a Stefano Cherin-Andrea Tesei (una prova) e a Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti (tre prove), mentre tra i Nacra 17, le tre manche del giorno sono state vinte da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, equipaggio di punta del movimento italiano dei Nacra 17 che già ieri erano stati protagonisti di una fantastica tripletta.

Nulla di nuovo, invece, rispetto a ieri, per quanto riguarda la testa delle due classifiche generali provvisorie: nei 49er, dopo un totale di otto prove portate a termine, Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti sono sempre al comando (7 punti, 1-1-1-1-3-1-1-1) davanti a Stefano Cherin-Andrea Tesei (15 punti, 2-2-3-2-1-3-2-5) e ai fratelli Luca e Roberto Dubbini (25 punti, 7-3-2-5-2-DNF-3-3).

Nei Nacra 17, Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri continuano a dominare imperterriti la classifica (5 punti, 1-1-1-1-1-1), con Federica Salvà-Francesco Bianchi secondi (13 punti, 2-3-2-3-3-DNF) e Gabrio Zandonà-Laura Marimom Giovannetti terzi (17 punti, 5-2-3-2-5-5).

I Campionati Italiani Classi Olimpiche di Riva del Garda proseguono fino a domenica, giornata finale dedicata alle ultime regate della serie e alla consegna dei premi.

Le classifiche complete all’indirizzo www.fragliavelariva.it/regatta/1525/view


06/09/2013 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci