Seconda giornata di regate in archivio per gli oltre 200 velisti impegnati a Loano (Savona) nei Campionati Italiani Classi Olimpiche, la manifestazione più importante del calendario nazionale della Federazione Italiana Vela, organizzata dal Circolo Nautico Loano con il supporto dello Yacht Club Marina di Loano, il patrocinio del Comune di Loano e della Provincia di Savona e la collaborazione della Marina di Loano, Comitato Prima Zona FIV, CNAM Alassio, CN Andora, YC Imperia, CN del Finale, Club del Mare Diano, Circolo Nautico Albenga, LNI Albenga, LNI Ceriale, CN San Bartolomeo, Surfing Park Andora e Centro Nautico Vadese.
Anche oggi le condizioni meteorologiche sono state favorevoli (vento da 180° con intensità tra i 10 e i 15 nodi, con raffiche a 18) e hanno consentito ai Comitati di Regata coordinati dal Principal Race Officier Dodi Villani e presieduti da Costanzo Villa, Angelo Insabato, Angelo Milillo e Giancarlo Crevatin, di gestire al meglio i quattro campi di regata in cui sono divise le classi presenti a questa edizione del CICO: Laser Standard e Radial, 2.4 mR, tavole a vela RS:X (maschile e femminile) e 470 (maschile e femminile) e Finn.
Protagonisti della giornata il giovane Mattia Camboni, autore di una bella tripletta tra le tavole a vela RS:X, e Alessio Spadoni e Claretta Tempesti, che hanno primeggiato nelle classi Laser Standard e Laser Radial con un primo e un secondo ciascuno.
A seguire, i primi tre di ogni classe (classifiche complete su www.cicoloano.it).
Classe Laser Standard (64 barche)
1.Francesco Marrai (Fiamme Gialle) 6 punti (4-2-3-1); 2.Marco Gallo (Fiamme Gialle) 7 punti (2-3-2-11); 3.Alessio Spadoni (Circolo Canottieri Aniene) 10 punti (16-7-1-2).
Classe Laser Radial (25 barche)
1.Claretta Tempesti (CN Livorno) 6 punti (3-7-1-2); 2.Laura Cosentino (Compagnia della Vela Venezia) 8 punti (1-9-6-1); 3.Joyce Floridia (Fraglia Vela Riva) 9 punti (11-1-2-6).
Classe 470 M (22 barche)
1.Sime Fantela-Igor Marenic (SC Krsevan) 5 punti (4-1-2-1-1); 2.Matteo Capurro-Matteo Puppo (YC Italiano) 12 punti (1-4-1-DNF-6); 3.Francesco Rebaudi-Matteo Ramian (CV Canottieri Intra) 13 punti (5-2-3-4-4).
Classe 470 F (10 barche)
1.Francesca Komatar-Sveva Carraro (Aeronautica Militare) 30 punti (8-9-7-7-8); 2.Anna Bettoni-Sofia Carluccio (Centro Velico 3V) 44 punti (6-13-9-18-16); 3.Roberta Caputo-Giulia Paolillo (Circolo Canottieri Aniene) 47 punti (7-17-15-10-15).
Classe 2.4 (20 barche)
1.Nicola Redavid (LNI Milano) 7 punti (1-3-1-5-2); 2.Antonio Squizzato (Canottieri Garda Salò) 7 punti (2-2-2-2-1); 3.Mario Gambarini (LNI Mand. del Lario) 10 punti (3-OCS-3-1-3).
Classe Finn (18 barche)
1.Giorgio Poggi (Fiamme Gialle) 5 punti (1-1-4-2-1); 2.Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) 10 punti (2-5-1-5-2); 3.Lauri Vinsalu (Ropk) 12 punti (5-2-OCS-1-4).
Classe RS:X M (9 tavole)
1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) 4 punti (1-1-1-1-1); 2.Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia) 12 punti (3-2-2-2-3); 3.Federico Esposito (FiammeOro) 10 punti (2-3-4-3-2).
Classe RS:X F (4 tavole)
1.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari) 6 punti (1-3-1-3-1); 2.Elena Vacca (Windsurfing Club Cagliari) 9 punti (3-2-2-2-3); 3.Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) 10 punti (4-4-3-1-2).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco