mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ALTURA

Rimini-Tremiti-Rimini 2009, si prende il largo il 30 maggio

E' stato pubblicato il Bando di gara della 14ª edizione della regata d'altura Rimini-Tremiti-Rimini, il match race che si snoda lungo un percorso di 400 miglia per raggiungere e doppiare le isole Tremiti.
Le imbarcazioni in gara spiegheranno le vele dal porto di Rimini sabato 30 maggio 2009, alle ore 14.00, dove dovranno fare rientro entro le ore 18.00 di venerdì 5 giugno 2009. I primi arrivi sono attesi però già dal martedì successivo la partenza, il 2 giugno.
Durante la corsa verso e dalle isole Tremiti, dei localizzatori di posizione permetteranno di rintracciare le varie imbarcazioni lungo il percorso, accedendo in tempo reale sul sito http://www.cvr-rimini.net/.
La finalità dell'iniziativa sportiva è di dare vita ad una competizione avvincente, della quale tecnica, agonismo, arte del navigare e passione per la vela sono gli elementi che la rendono unica.
La Rimini-Tremiti-Rimini è organizzata dal Circolo Velico Riminese, Associazione Sportiva Dilettantistica, in collaborazione con le Istituzioni riminesi e il patrocinio della FIV - Federazione Italiana Vela.
La regata è disciplinata da: regolamento di Regata ISAF (International Sailing Federation), le prescrizioni dell'Autorità Nazionale (Corsivi FIV), la Normativa Federale per la Vela d'Altura, le Prescrizioni Speciali ISAF per l'Altura per Regate di Categoria 3, Regolamento ORC (imbarcazioni che regatano in Classe ORC), il Bando di Regata Rimini-Tremiti-Rimini, le Istruzioni di Regata e successive varianti ad esse.
Sono ammesse alla gara imbarcazioni cabinate a vela di lunghezza fuori tutto minima di mt. 7,5, con la sola eccezione delle imbarcazioni Minitransat 6.5, abilitate alla navigazione, ossia munite di documenti rilasciati dai competenti enti velici nazionali (certificato di conformità, certificato di stazza e simili), riconosciuti a tale effetto come equipollenti dalle norme sulla navigazione da diporto, oppure natanti che posseggono la documentazione "CE" e che soddisfino pienamente i requisiti delle Prescrizioni speciali ISAF per l'Altura 2008 - 2009 Regate di Categoria 3.


17/03/2009 14:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci